Il parallelo mi sembra quasi più ridicolo dell'ufficiale al momento. Ballerino anche lui. Però ci sta, gfs arriva a 380h non a 240.
Spaghi gfs migliorati..una media non da buttare, ma non basta, è ancora tutto molto molto incerto.
Ma il 23 dicembre 2014, che media dava gfs in Sicilia?
Sì esatto in quella data Boreasik, ricordo la sera del cenone di capodanno, gli altri amici preparavano la tavola e io scorrevo gli aggiornamenti di Reading con la bocca aperta ahaha
il nocciolo gelido che stazionava ad est e che poi ritornò in moto retrogrado qualche giorno dopo l'epifania però si vide pochissime ore prima se non ricordo male e in quella occasione gfs fu un cecchino
vale poco e niente ma la posto
sarebbe nella direzione di ecmwf00
cfs.PNG
ECMWF migliora la media....comunque per il momento roba dall'abruzzo in giu, con possibile coinvolgimento nord sicilia e forse bassa Calabria....Io fuori![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
tra l'altro si andrà avanti a trenini non vedo ciclogenesi o fronti organizzati ma ancora si può migliorare per fortuna
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri