Pagina 275 di 561 PrimaPrima ... 175225265273274275276277285325375 ... UltimaUltima
Risultati da 2,741 a 2,750 di 5602
  1. #2741
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ragazzi siamo al 3 febbraio e a nordest c'è l'orso.

  2. #2742
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,096
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ma infatti, godo per questo.

    Riusciranno a capirlo che le stagionali, TUTTE le stagionali, persino quelle della NASA o della NOAA, non avranno mai un grado di affidabilità? Lo spero.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non credo lo capiranno...perchè l'inverno finisce a Marzo e da marzo a dicembre poi ci sono 9 mesi, in questi 9 mesi poi ci si dimentica tutto e si riparte con proiezioni e tendenza a un mese o due mesi.

  3. #2743
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Intanto in ottica Pomarico, sia la visione di Gfs che quella di Ecmwf non è delle migliori :/

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  4. #2744
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,894
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Totalmente smentite le proiezioni stagionali.. Ricordo che si viveva un clima buio in stanza meridionale giustamente.
    Ed è andata al contrario. Dopo un dicembre mite e relativamente secco e un ottimo gennaio, ci si augura un febbraio almeno prossimo alle medie. Ma primavera ed estate sono stagioni molto importanti. Si spera saranno non troppo calde e secche anche se l'estate lo sarà con alta probabilità com'è naturale che sia. E sperando che non assomigli alla terribile estate 2017 così come è naturale che difficilmente ricalcherà lo schema della 2018...

  5. #2745
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/12/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    93
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Le proiezioni stagionali sono, appunto proiezioni. Se uno le guarda considerandole previsioni, il problema lo ha lui, non le proiezioni. Io le guardo en passant perché delineano una tendenza di massima che ci può stare tranquillamente, Siccome l'atmosfera è un sistema enormemente complesso, basta un niente, un piccolo dettaglio da qualche parte del mondo per stravolgere completamente una tendenza, a volte anche in segno diametralmente opposto. Allo stesso modo, guardare il lungo termine dei modelli deterministici e disperarsi o esaltarsi ha poco senso: è una tendenza, per questo vi sono mille spaghi che cercano di sondare, prendendo spunto dalle teleconnessioni, tutti gli scenari possibili e se ne fa una media. Febbraio è appena cominciato, dare l'inverno per finito è da incoscienti...

  6. #2746
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,096
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    PARA decisamente diverso da GFS OP:

    GFSPARAEU06_204_1.png

  7. #2747
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    PARA decisamente diverso da GFS OP:

    GFSPARAEU06_204_1.png
    Vero, e segnale simile anche in ECMWF medio


  8. #2748
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,894
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    il long di Gfs (anticipato già dal run di controllo del run 00 ma con segnali anche anche da Ecmwf 00 e da FV3 06) ci dice che qualcosa da est potrebbe anche arrivare.. Naturalmente in un regime da NAO+ che da noi può essere anche parecchio positiva.. Basta che i centri di alta pressione si collochino nel modo giusto e qualcosa arriva

  9. #2749
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Bene il parallelo....

  10. #2750
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,894
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    qualche segnale giunge anche da modelli minori come Navgem, JMA o CMA
    Probabile qualche cellula altopressoria su N Europa e qualche tunnelling
    questo lo schema di JMA per esempio
    jma.PNG

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •