jma 18 ottimo
J66-21.gifJ72-21.gif
Il Parallelo compie un modestissimo ovest shift, e riporta le precipitazioni di sera alle 19. Sulle coste pugliesi siamo ai limiti da Brindisi a nord (perchè porterebbe una -8) per quell'ora, mentre fino alle 13 l'intero Salento è sotto la -8, con precipitazioni sulle coste adriatiche salentine.
Interessante la soluzione GFS che vede isolarsi un secondo nocciolo gelido sui Balcani in retrogressione il 25 sulla Puglia.![]()
Cioè, che poi sarebbe roba seria, da neve sulle coste di nuovo!
![]()
Anche FV3 porta una seconda retrogressione che colpirebbe l'Abruzzo con la -8 e gpt però molto più deboli, di 544 dam.
UKMO a 48 h identico come asse al Parallelo.
Speriamo. Non ho molta esperienza con l'aria continentale pura in verità. In genere è sempre mista, e quando ci è giunta sopra nei recenti episodi le isoterme erano così fredde che non lasciavano adito a dubbi.
Ricordo in effetti che nel 2018, anche se avevamo vento da ovest, la temperatura crollò a 2 gradi in pieno giorno con una misera -6° in quota.
E scese fino a 4 gradi anche nel Basso Salento, dove secondo le stime dei modelli dovevano esserci -2 in quota.
A 48 h ECMWF è identico a UKMO, se non per un particolare: il nucleo è più vicino all'Italia.
Segnalibri