Ehilà artorias. Ha finora piovuto più qui che da te, assurdo!
Per quanto riguarda il problema di zoomx, ha già provato a scambiare la posizione dei sensori, confermando che il problema non è legato al sensore, bensì proprio all'esposizione. Abbiamo appurato che probabilmente la causa della sovrastima è il riflesso della radiazione proveniente da un palazzo esposto a sud. Ponendo un semplice foglio di alluminio tra i sensori e la possibilità fonte della radiazione ha subito osservato un riallineamento dei sensori.
Scusa zoomx se ho risposto al tuo posto, aggiungi pure qualcosa nel caso in cui me ne fossi dimenticato.
Hai fatto bene!
Ci vuole uno schermo per questi WH31! Oppure aspetto che ecowitt tiri fuori il trasmettitore con sonda esterna. Oppure modifico un WH31.
Sono stato un po' stupido a non pensarci, mi son ricordato che d'estate anche se sono in ombra rimango abbagliato.
La sonda Auriol sta in un contenitore scuro.
Ho pensato di avvolgere i sensori nell'alluminio ma poi il segnale radio ne risente se non si blocca del tutto. Non posso neanche schermare solo la parte con il sensore, se avete visto le foto l'antenna è proprio accanto al sensore.
C'è una cosa che non mi è ben chiara, se tutti i sensori sono nello stesso posto,come mai le radiazioni del palazzo influiscono maggiormente solo in alcuni? O sono messi in posizioni diverse?
Ottimo aggiornamento dell'AO! Buone possibilità che vada su valori molto bassi/neutri o addirittura negativi..
Ah ok, perfetto,allora avevo capito bene.
@zoomx, prova a costruire una barriera tra il palazzo e i sensori con del cartone o un pezzo di compensato ricoperto da stagnola.
Minima questa mattina 8.9°C!
Minime di oggi INAF 200m 7,8 Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 6,7 Catania Trappeto 200m 6,8 Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 7,9 MiaStazione Auriol 70m 9,4 Mia Stazione FineOffset WH31 CH1 9,9 Mia Stazione FineOffset WH31 CH2 9,7 Mia Stazione FineOffset WH31 CH3 9,6 Mia Stazione FineOffset WH31 CH4 9,8 Ambasciatori - ICATANIA55 60m 8,2 ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 5,1 SIAS 4m 6,0
Direi in lieve aumento, da +0.1 a +0.3, salvo INAF -0.4 e quelle fuori città a sud, entrambe -0.7, che potrebbero essere state sedi di inversione termica.
@artoriasla disposizione attuale la puoi vedere in questo post
Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020
Ho già messo uno schermino in alluminio con un telaietto in fil di ferro ma è molto... approssimativo, messo giusto per avere ulteriore conferma del problema. Sto pensando a qualcosa di più definitivo, nn posso mjettere troppo alluminio altrimenti schermo le antenne interne che già sono piccine.Una buona soluzione sarebbe un sensore TH con il chip separato in uno schermo solare, Capriccio ha scritto che è nei progetti di Ecowitt. Altrimenti mettere il wh31 in uno schermo pensato per le sottili Pt100 sarebbe ancora una soluzione parziale.
A Piano Provenzana sta nevicando ma non mi pare si stia accumulando, la stazione SIAS segna -1.4 e quella del Citelli, più bassa di un 50-100 metri, segna 0.5
Mauro mi consiglia lo schermo Barani che fra tasse e spese di spedizione viene quasi 260 euro. E' vero però che è più importante del sensore. Ma mi sembra sprecato per la mia postazione.
Oltre che sprecato, non è adatto per ospitare un WH31/32 senza alcuna modifica, ovvero con l'intero involucro.
Parere personale, ponderato sui test svolti da Raffaello al Kwos.
E nel caso in cui modificassi il sensore da inserire nello schermo, il confronto con gli altri sensori perderebbe di significato, perché oltre alla variabile "schermo solare", aggiungeresti al problema la variabile "risposta", che sarebbe diversa tra i 4 sensori originariamente uguali.
Personalmente, viste le caratteristiche della tua "postazione" e visto lo scopo del confronto, non spenderei mai 250€, piuttosto rimetterei a nuovo lo schermo già in tuo pos*****, che è una bomba, oppure mi cimenterei nella realizzazione di un autocostruito a basso costo.
Segnalibri