Io qui mi aspetto effetti molto marcati nelle minime, le massime forse saranno moderatamente attenuate da un po' di nuvolosità che ci sarà. Ma non penso si scenderà a meno di +17 nelle ore centrali (anzi lo escludo) mentre le minime saranno non inferiori ai 10°C e certamente per abbassarsi avranno bisogno di tempo visto l'attivazione di venti occidentali che potrebbero disturbare molto il post avvezione.
Segnalo che in Calabria e Sicilia da oggi sino almeno alla prima parte di martedì continueremo a stare di molto oltre la medie con punte di eccezionalità in estensione fino a Brindisino almeno.
La beffa delle beffe.. probabilmente la scaldata nei bassi strati con la sentiremo nemmeno, anzi rischio pioggioni con 6/7°.. il danno è lassù, tutta la neve di dicembre e di inizio gennaio (90 cm a 1570 mt, 1 metro e mezzo a 1800 mt) verrà mangiata in un battibaleno.
![]()
Ho sempre notato che il 06z di gfs é quasi sempre il meno realistico, invece il 00z sembra essere quello migliore. Ovviamente dalle mie esperienze, magari qualcuno più esperto lo saprà dire con certezza... Non resta che attendere e incrociamo le dita
Non demordiamo, i balletti modellistici ci saranno sempre , perché è una situazione idedita ovunque a partite dalle anomalie superficiali oceaniche alle accoppiate Ninã- Qbo+ minimo solare, pdo- decisamente inusuali! insomma c’è una bella gatta da pelare, ma secondo il mio modesto parere il vpt prima o poi si distruggerà e manderà i suoi lobi in giro per l’emisfero nord
Segnalibri