Mi ricordo diversi episodi con fioccate fino in pianura in prima decade, era normale fino ai primi anni 2000. Forse OGGI non è più così, ma di sicuro non lo è da sempre.
Le medie 71/00 di tutte le stazioni AM che ho analizzato al Sud vedevano medie in prima decade non invernali (dove per invernali intendo al livello del periodo 20 Dicembre - 20 Marzo).
Al massimo sono gli episodi che erano più frequenti, ma in generale la prima decade di Dicembre è ancora influenzata dall'autunno da noi al Sud.
Le medie potrebbero valere molto, ma spesso nascondono più annate calde e qualcuna fredda.
ho controllato molto velocemente solo i giorni a cavallo dell’ immacolata, di quando avevo max 20 anni e per la mia zona (ma anche la Lucania) ho trovato 89, 91 e soprattutto il 1992.
Considera che potevano essere stati anche episodi di pochi cm, ricordo solo che non erano eventi rari.
tornando alle medie, quelle della prima decade di novembre sono sicuramente altissime, ma questo non ha evitato nel 1995 di far cumulare 30cm il 6 novembre, seguiti tra l’altro da altri 30cm il 20 novembre.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Mamma che ricordi...il 5 novembre 1995 comincio a nevicare con pecore dal cielo e la mattina dopo tutto bianco. Che spettacolo!
La gente come noi non molla mai!
Segnalibri