Pagina 18 di 736 PrimaPrima ... 816171819202868118518 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 7356
  1. #171
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,708
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    [il 93 fu un anno mitico.
    A Bari numerosi accumuli,credo secondi solo al marzo 87

    QUOTE=Reventino;1061468553]Allegato 578163

    non eravamo nemmeno nella PEG ma inizi anni '90 [/QUOTE]

  2. #172
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Mi ricordo diversi episodi con fioccate fino in pianura in prima decade, era normale fino ai primi anni 2000. Forse OGGI non è più così, ma di sicuro non lo è da sempre.

  3. #173
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    negli ultimi anni sicuramente.
    non ho mai controllato, ma da ragazzo (anni novanta) per me l'episodio nevoso nei dintorni dell'immacolata (tra il 6 e il 10 dicembre) era quasi prassi. Ci sono stati anche diversi anni consecutivi con neve da me in quel periodo.
    Dai miei ricordi, le aspettative (come numero di eventi) della prima decade di dicembre sono di gran lunga superiori a quelle della terza decade, anche se spesso gli episodi migliori li abbiamo avuto in seconda decade.

    Quasi sicuramente invece i tuoi ricordi vengono influenzati da dicembre 2014.
    Probabilmente i miei 20 anni in più e il fatto di abitare in una zona più favorevole anche ad eventi veloci, influenzano diversamente i miei di ricordi.
    È proprio così, praticamente mi hai anticipato. Quoto pure le virgole.

  4. #174
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    841
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Buonasera a tutti, in effetti è vero fino a qualche anno fa, i giorni attorno all'Immacolata erano forieri di bianche sorprese, effettivamente i tempi sono cambiati....
    Comunque vediamo i modelli nei prossimi aggiornamenti cosa ci riservano...
    Ultima modifica di Giacomo 72; 02/12/2021 alle 23:33
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  5. #175
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    non sarebbe nemmeno male una circolazione secondaria, di solito sono tra le migliori per il sud...assicurano freddo prolungato, inversioni e con un po' di fortuna anche qualche episodio rilevante come ad esempio inizio gennaio 93
    Magari un gennaio 93 bis...auguro di viverlo a tutti gli appassionati del forum, sicuramente è proprio quell evento che mi ha fatto amare la neve.
    Qui siamo io mio fratello nelle campagne vicino casa nel gennaio 93
    received_656288008112262.jpeg
    Crederci sempre 💪💪

  6. #176
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Allegato 578163

    non eravamo nemmeno nella PEG ma inizi anni '90
    Ahhhhhh, i primi anni 90, quasi mi commuovo , nevicate ripetute ogni inverno, bufere su bufere... Poi vabbè gennaio 93 che lo dico a fa... Che nostalgia...

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

  7. #177
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ahhhhhh, i primi anni 90, quasi mi commuovo , nevicate ripetute ogni inverno, bufere su bufere... Poi vabbè gennaio 93 che lo dico a fa... Che nostalgia...

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
    la cosa bella che erano ondate molto democratiche rispetto ad ora

    praticamente al sud nevicò ovunque senza grandi distinzioni tra adriatiche e tirreniche
    al contrario degli ultimi anni


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #178
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    A me gli ultimi aggiornamenti non piacciono per niente, a parte la parentesi fredda del 6/7 poi per 10 giorni potrebbe esserci una fase stabile e mite...

  9. #179
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    negli ultimi anni sicuramente.
    non ho mai controllato, ma da ragazzo (anni novanta) per me l'episodio nevoso nei dintorni dell'immacolata (tra il 6 e il 10 dicembre) era quasi prassi. Ci sono stati anche diversi anni consecutivi con neve da me in quel periodo.
    Dai miei ricordi, le aspettative (come numero di eventi) della prima decade di dicembre sono di gran lunga superiori a quelle della terza decade, anche se spesso gli episodi migliori li abbiamo avuto in seconda decade.

    Quasi sicuramente invece i tuoi ricordi vengono influenzati da dicembre 2014.
    Probabilmente i miei 20 anni in più e il fatto di abitare in una zona più favorevole anche ad eventi veloci, influenzano diversamente i miei di ricordi.
    Più che i miei ricordi credo sia la mia posizione costiera. Di nevicate in prima decade di Dicembre non ne ricordo nemmeno da archivio (solo nel 1957), mentre dal 14 Dicembre in avanti ce ne sono diverse. Dal 2005 (mi appassionai proprio a Dicembre) in seconda decade basta citare 2001, 2007, 2010. A cavallo tra fine Dicembre e inizio Gennaio poi 2014, 2017, 2019.

    Infine in generale le medie della prima decade di Dicembre sono più autunnali che invernali, un po' come a Marzo l'ultima decade è ormai primaverile.

  10. #180
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,680
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    la cosa bella che erano ondate molto democratiche rispetto ad ora

    praticamente al sud nevicò ovunque senza grandi distinzioni tra adriatiche e tirreniche
    al contrario degli ultimi anni
    Perché i nuclei in quota riuscivano a sfondare sul Tirreno.
    Vedi febbraio 1993, 1999, il 1995, poi il 2005 e il 2009.
    Sono state discese da NE ma il core non era risicatissimo a est ma coricato più a ovest, il che permetteva nevicate anche sulla Calabria.
    Vedi Gennaio 1999 vs Gennaio 2017
    Sono due dinamiche che non sono affatto raffrontabili.
    Lo stesso Febbraio 2009 è relativamente lontano da dicembre 2014
    Screenshot_2021-12-02-21-30-01-90.jpg
    Screenshot_2021-12-02-21-30-22-24.jpg
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •