Pagina 190 di 736 PrimaPrima ... 90140180188189190191192200240290690 ... UltimaUltima
Risultati da 1,891 a 1,900 di 7356
  1. #1891
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,927
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    E difatti... atlantico a manetta

  2. #1892
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Male, davvero male gfs


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #1893
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,199
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Incredibile, Natale sotto scirocco insomma.
    Peccato che quando si vedano robe simili a 240 h allora al 100% avvengono

  4. #1894
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,495
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Natale sopra media? Bah..

  5. #1895
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Natale sopra media? Bah..
    che novità


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #1896
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,199
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Ma anche no... i moti antizonali sono indigesti ai modelli da sempre purtroppo. Le nostre percezioni sulle prestazioni sono sempre da curva(compreso me ovviamente)

    Allegato 580128

    Il problema di questi grafici è che rappresentano le prestazioni globali o emisferiche dei modelli, non quelle locali.
    Il settore italo-balcanico, assieme, costituisce appena lo 0,15% dell'intera superficie terrestre (0,3% di quella emisferica). Come possa un grafico globale rappresentarmi le prestazioni modellistiche su un'area così piccola per me è un mistero.

  7. #1897
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il problema di questi grafici è che rappresentano le prestazioni globali o emisferiche dei modelli, non quelle locali.
    Il settore italo-balcanico, assieme, costituisce appena lo 0,15% dell'intera superficie terrestre (0,3% di quella emisferica). Come possa un grafico globale rappresentarmi le prestazioni modellistiche su un'area così piccola per me è un mistero.


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #1898
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il problema di questi grafici è che rappresentano le prestazioni globali o emisferiche dei modelli, non quelle locali.
    Il settore italo-balcanico, assieme, costituisce appena lo 0,15% dell'intera superficie terrestre (0,3% di quella emisferica). Come possa un grafico globale rappresentarmi le prestazioni modellistiche su un'area così piccola per me è un mistero.
    Ma infatti se avessimo modelli affidabili al 90% sulle nostre aree praticamente avremmo previsioni certe a 5 giorni...cosa assolutamente irrealizzabile. Quelle percentuali sono su tutto l'emisfero

  9. #1899
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    comunque leggo troppo pessimismo, la verità che oltre i 10 giorni non abbiamo nessuna idea e nemmeno potremmo averla su ciò che sarà

    forse si ci sarà questa fase atlantica, ma se guardate gfs nel prosieguo vede una via d'uscita

    certo carta straccia, ma pure fasciarsi la testa già da ora con inverno finito mi pare una esagerazione


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #1900
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il problema di questi grafici è che rappresentano le prestazioni globali o emisferiche dei modelli, non quelle locali.
    Il settore italo-balcanico, assieme, costituisce appena lo 0,15% dell'intera superficie terrestre (0,3% di quella emisferica). Come possa un grafico globale rappresentarmi le prestazioni modellistiche su un'area così piccola per me è un mistero.
    Non sono d'accordo, primo perché diamo NOI troppa valenza a uscite over 168ore. Vorrei ricordare che non c'è stato nessun ribaltone per questo evento sotto le 168 ore. Quindi fatevi la domanda e datevi un risposta come direbbe Marzullo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •