Vi do un consiglio non andate a vedere GFS e GEM stamattina, io vi ho avvisato.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Nonostante la bruttezza dei modelli molti spaghi scendono per Capodanno.
Monitoriamo ora quel periodo, sperando non sia l'ennesimo abbaglio.
Natale con la +10 e Pasqua con la -10.. si fa per dire. I modelli continuano a "migliorare"
E anche questo Natale posso tirar fuori i cammelli dal garage.
Ce ne saranno ancora di cambiamenti sulla lettura dell'interazione tra atlantico e gelo dell'est. Non escludo che possa essere man mano rivista e attenuata...molto dipenderà dall'attrazione e la resistenza che avrà l'aria gelida sul continente. Chissà, magari possiamo rientrare in un secondo momento dopo Natale
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Intanto stau in azione sul monte Morrone per il fronte freddo di passaggio, con tanto di arcobaleno.
All that could have been
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
I miei spaghi scendono notevolmente dopo Capodanno
Comunque ragazzi buongiorno, giusto a scopo didattico volevo dirvi che in Abruzzo sono in atto rovesci nevosi sulla Maiella, dai 900m circa.
Ad esempio a Roccaraso nevica, campo di giove...questo come dicevo l'altro giorno che ai parlava del Salento che poteva vedere qualcosina e io dicevo che alla fine gira e rigira anche l'Abruzzo avrebbe visto qualcosina grazie alle montagne che creano un po' di scontro d'aria (stau), però sono rovesci passeggeri nulla di che.![]()
Questo che ho detto poco fa è per dire che basta un piccolo sbuffetto da est che manco ci sfiora, che comunque qualche rovescio si riesce a creare, ma non sono cose a cui siamo abituati in Abruzzo, perciò quando Seguiamo i modelli dico sempre che i lisci non servono a niente, o che è meglio che i modelli vedano la colata più a ovest.![]()
Poco fa a Martina nevicava moderatamente, aveva anche imbiancato per strada
Segnalibri