I rilievi del Sud, non IL Sud. La goccetta rappresenterebbe una passata nevosa anche per le pianure, è più che lecito crederci fin quando gfs non si sarà allineato agli altri. Io tifo per entrambe.
Poi commentare quando si abita in alta collina è più semplice, chi se ne frega degli altri...
Nessuno vuole mortificare nessuno!
Io credo che l'utente fresh volesse soltanto porre, giustamente, l'accento sulla buona passata di stanotte-domani, visto che se ne sta parlando stranamente poco. Poi ovvio che quella goccetta la vogliamo tutti, visto che fa sempre comodo!
Il Subappennino dal versante che si affaccia al Tavoliere risente molto della quota, nel senso che non ci sono conche. Però ad esempio Castelnuovo della Daunia già ha una particolare posizione e non mi aspettavo di vedere la neve il 30 Novembre a 500 metri. Ora non conosco San Bartolomeo ma a naso credo che valga lo stesso discorso![]()
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
GFS 06z da firmare col sangue.
Chissà se oggi pomeriggio/sera ritratterà tutto e seguirà il Dottore o semplicemente la telenovela continuerà imperterrita.
Sicuramente per ora i commenti di "inverno finito" a fine Dicembre non ci stanno tanto prendendo![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri