Pagina 30 di 688 PrimaPrima ... 2028293031324080130530 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 6877
  1. #291
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,087
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    se è pro balcani non è pro mio orticello

    poco mi cambierebbe come negli ultimi inverni


    almeno faccia caldo che risparmio nei riscaldamenti (non li accendo da tre giorni, credo sia record non solo per dicembre ma per il periodo che si apre da fine ottobre fino ad aprile)
    Ad oggi io non li ho mai accesi, non ricordo sia mai successo al 17 dicembre e non è che faccio l'eroe, ho i bambini piccoli che non posso tenere al freddo.
    Semplicemente non servono e negli ultimi giorni si può stare con la finestra aperta.
    Credo che la consistenza in termini di giorni dell'anomalia presa nel suo complesso sia da record. Almeno sulle coste del barese, altrove non saprei.
    Nn a caso il temporale di stanotte era degno di una sfuriata estiva, aveva poco a che fare con l'inverno
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #292
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,798
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    mi sa che oggi faccio il quarto giorno consecutivo senza accenderli, sempre più record

    infatti nonostante tutte le finestre aperte e senza riscaldamento da 3 giorni ho 17°C

    sembrano pochi forse ma per queste lande si sta davvero bene considerando che siamo in pieno inverno


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #293
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,192
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Ad oggi io non li ho mai accesi, non ricordo sia mai successo al 17 dicembre e non è che faccio l'eroe, ho i bambini piccoli che non posso tenere al freddo.
    Semplicemente non servono e negli ultimi giorni si può stare con la finestra aperta.
    Credo che la consistenza in termini di giorni dell'anomalia presa nel suo complesso sia da record. Almeno sulle coste del barese, altrove non saprei.
    Nn a caso il temporale di stanotte era degno di una sfuriata estiva, aveva poco a che fare con l'inverno
    Ieri con la finestra aperta potevi riscaldarti casa anzi

  4. #294
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,192
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Come ho scritto sopra, per me, rimane possibile una finestra a fine anno, con staffilata artica pro Balcani, da monitorare.
    Concordo, io voglio credere a quella statistica che riportai, e gli spaghi ECMWF sono nettamente migliorati (quasi 10 su 50 vanno sotto la -5 dopo Natale sulla mia verticale, chi prima chi dopo).

  5. #295
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Da me accendere il riscaldamento almeno un paio d’ore al giorno è d’obbligo per 2 motivi
    1) togliere un po’ di umidità, perché fuori si viaggia vicino al 100% da giorni, con nebbie che rompono dal primo pomeriggio alla tarda mattina e pioggia quando non c’è nebbia. Oggi vedo il sole pieno dopo giorni
    2) massime che non hanno mai superato i 15 gradi, se non per poche ore, anche a causa della nebbia e dei cieli coperti.

    Ad es. ieri pomeriggio già dalle 15:00 qui c’era nebbia e pioggerellina (0.3mm fino alle 21:00), partiti in direzione Bari con 14 gradi, subito dopo Cassano compariva il cielo sereno. Pomeriggio a Bari caldo con ben 19 gradi. Rientrati alle 20:00, da Cassano a salire, nuovamente pioggerellina e nebbia.
    Ma è stato così anche nei giorni passati.
    In settimana abbiamo anche avuto 2gg con temperatura sempre sotto i 10 gradi, più altri sempre sotto i 13 gradi.
    Mancano le minime importanti, raramente sotto gli 8 gradi, ma qui la gente si lamenta del freddo umido e per loro è comunque inverno, mentre basta spostarsi di pochi km (io lavoro a Bitritto) e c’è tutto un altro clima.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  6. #296
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Eppure ragazzi a me i modelli a livello emisferico sembrano migliorati.
    Personalmente credo ancora ad una irruzione fredda intorno a fine mese/primi giorni di Gennaio
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #297
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,798
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    le gefs e le ensambles di ecmwf comunque non sono malaccio


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #298
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    L'altro giorno Fabio Campanella, a riguardo, ha scritto un post che andrebbe stampato e diffuso.
    In sintesi tutti i ragionamenti sulle teleconnessioni stanno andando a farsi benedire.
    E ha ragione. Solo che qui sono tutti Dott.

  9. #299
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    le gefs e le ensambles di ecmwf comunque non sono malaccio
    Se la mjo fa il suo lavoro arriveremo dove dico io da tempo.

    AA88EC45-539A-4217-8F74-11D41C4F47EA.png

    95BF8074-7878-4FF0-A4AB-A55F3445BCF7.png

  10. #300
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da GiuseppeS Visualizza Messaggio
    Dopo lo scempio che stiamo passando un ese cold ormai nemmeno mi spaventa. Intanto alcuni perturbatori di EC, qualche scenario interessante lo vedono sul post Natale, speriamo ci prendano...
    Ciao leggo che sei di Caraffa di Catanzaro, quindi comune Arbereshe giusto? Anche qui vicino a circa 40km in Molise ci sono 3 comuni Arbereshe.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •