Pagina 33 di 688 PrimaPrima ... 2331323334354383133533 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 6877
  1. #321
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Tornando al tanto famigerato Ese Cold, qualora ce ne fosse e ci fosse, nell' ultima emissione del NAM del modello americano, scompare o sembra scomparire. La troposfera quanto meno reagisce dopo un iniziale input stratosferico...

  2. #322
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da GiuseppeS Visualizza Messaggio
    Questo perturbatore di gfs lo mostra
    Allegato 603124
    Non è l'unico

    Exactly, come anche altri tipo lo spaghetto 5 che allego. Il problema è che gli ufficiali non vedono questo passaggio che personalmente ritengo fondamentale per il periodo di fine mese.

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #323
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Tornando al tanto famigerato Ese Cold, qualora ce ne fosse e ci fosse, nell' ultima emissione del NAM del modello americano, scompare o sembra scomparire. La troposfera quanto meno reagisce dopo un iniziale input stratosferico...
    Ma come mai questa paura di un vp forte? Con un vp debole stiamo avendo il mese di dicembre più caldo del secolo...posso capire uno che abita sulle Alpi, ma non qui.

  4. #324
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Vabbè dai, durante le feste natalizie dello scorso anno arrivai sui 20 gradi, quest'anno si prospettano temperature solo intorno ai 15.. progressi Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Meglio prenderla a ridere

  5. #325
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    se dobbiamo commentare i modelli sia in ecmwf che in gfs si nota come gli ufficiali siano completamente fuori scala...

    quindi ancora non darei per assodato nulla per il periodo post natalizio


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #326
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    comunque stasera gfs almeno sul lato termico molto più clemente


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #327
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,091
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    gfs mola.jpg

    A vedere questo dovrei arrivare a finire l'anno senza mai aver acceso i termosifoni.
    Dubito si mantenga questa situazione anche a gennaio
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  8. #328
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,233
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    In atmosfera una cosa è certa, sono quasi sicuro che questo Dicembre chiuderà come il più caldo di tutti i tempi a 850 hPa.
    Le anomalie attuali, sulla mia verticale, sono nell'ordine dei +4,5° (QUATTRO VIRGOLA CINQUE signori) sopra la media del mese 81/10. E nei prossimi giorni, con l'anticiclone con cuore caldo a Natale, aumenteranno ulteriormente. Al suolo le inversioni, per lo meno, aiuteranno paradossalmente ad abbassare drasticamente la media, evitando (forse) il più caldo Dicembre mai registrato (ma forse eh).


    Visto che siamo in periodo di Natale, anche una buona novella: gli spaghi ECMWF che sulla mia verticale (Brindisi) vedono scenari sotto la -5 dopo Natale restano sempre 10 su 50, esattamente come ieri. Questo vuol dire che abbiamo attualmente un 20% di probabilità che tra 10-12 giorni venga qualcosa di interessante, non necessariamente gelido, ma almeno interessante e da inverno serio. 4 spaghi su 50 (quasi il 10%) sfiorano o vanno persino sotto la -8, sempre verso fine Dicembre.
    Questo non significa che avverrà qualcosa, d'altronde più di 10 spaghi vanno sopra la +8 sempre per fine Dicembre chi prima chi dopo, tuttavia è credo la prima volta che quest'inverno le probabilità di avere uno scenario simil-invernale sono così alte.

  9. #329
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,233
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    gfs mola.jpg

    A vedere questo dovrei arrivare a finire l'anno senza mai aver acceso i termosifoni.
    Dubito si mantenga questa situazione anche a gennaio
    Fai attenzione perchè al suolo farà freddo nei prossimi giorni, grazie alle inversioni termiche.

  10. #330
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    il trucco sta nell'avere sempre meno aspettative


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •