Buongiorno. Dinamica ormai chiarissima e che difficilmente subirà variazioni. Ciò che resta da capire è dove andrà a cadere la saccatura e la sua velocità di traslazione verso E... Chiaramente per noi più scende a E e meglio è (purché non esageri e vada direttamente in Grecia). In questa ottica ieri pomeriggio modello migliori, ma anche quelli di stamattina non fanno di certo schifo. Spaghi GFS davvero intriganti (a parte l'ufficiale isolatissimo che vede meno precipitazioni e una temporanea risalita calda). E se poi nel long l'anticiclone anziché dare la spallata decidesse di salire verso NE...![]()
Ottimi aggiornamenti mattutini
Tra tutti reading
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ECMWF nel long mi ha ascoltato...![]()
notate la risalita della pressione in area scandinava vista da tutti i modelli
GEMOPEU00_240_1.png
GFSOPEU00_240_1.png
ECMOPEU00_240_1.png
Gfs 06z ci riporta coi piedi per terra... Resta però molto buona la media... Vediamo cosa diranno gli aggiornamenti pomeridiani...
L'ufficiale qui è il più estremo in termini di riscaldata
anche il control non scherza
ricordiamoci che gem era abbastanza ad ovest, idem ukmo
visione di gfs non campata in aria
comunque le ensambles tendono ad aggiustarsi nel lungo anzi a migliorare un po', segno che dopo l'affondo ad ovest ci sono possibilità di un rientro da occidente e magari qualche apporto dalla bora, partita aperta.
Segnalibri