Comunque anche over 200h son belle.
Anche gem praticamente non vede NULLA.
Io lo firmo col sangue, gfs.
Il libeccio freddo è aria in origine continentale che però si mitiga transitando sul Mediterraneo più caldo. Non c'è omotermia in quel caso. Peraltro l'aria continentale pura vede temperature identiche dal suolo a 1500 m, e non succede da noi praticamente mai.
Quanto ti dico deriva da anni di "studio" sui radiosondaggi locali, l'unico episodio in cui ho riscontrato la definizione di continentale nei dati fu il 1985.
Capisco che purtroppo c'e' sempre chi ci va male o bene meteorologicamente...MA GFS e' una bomba di neve per il CS, peccato la distanza e la visione per ora isolata, gli altri gm dicono altro.
Si inizia ad avere un'idea con le varie medie
Screenshot_2023-02-01-11-40-21-91_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Media spettacolare ma la prudenza è d'obbligo
GFS06 DA VORREI MA NON POSSO,orrendo
Segnalibri