Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 161

Discussione: Puglia, Giugno 2023

  1. #111
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,874
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Massima intorno ai 29°
    Domani faremo il primo trentello della stagione credo

  2. #112
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,681
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Secchissimo oggi (ur minima al 34%) nonostante la brezza, strano
    Max provvisoria a sorpresa di 29.4°

  3. #113
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Prima vera giornata sopra i 30° in maniera diffusa su tutta la Puglia: fino ad oggi (il che è eccezionale) solo in un paio di giornate, e per un'estensione circoscritta, alcune località avevano superato di pochissimo i 30°.

    Capitolano tutte le località, Brindisi però resiste grazie alla brezza da nord, che per quanto debole è riuscita ad influenzare il clima di tutta la città, in maniera ancora piuttosto evidente verso la costa, tanto che l'aeroporto ha raggiunto appena i 26°.
    Discorso diverso nel resto della città, dove si sono superati i 27° e in estrema periferia si sono sfiorati i 29° a S.Elia.


    S.Elia, con i 29° di oggi, capitola a -4 gg dal record dell'aeroporto dal 1951 per la più tardiva prima max dell'anno di almeno 29,0°.
    Sottolineo: capitola solo S.Elia, la stazione più periferica di Brindisi a 4 km dal mare, mentre l'aeroporto ancora resiste e si sta giocando il pareggio del record (per quanto diventerà difficile riuscire a superare indenni le giornate del 21 e del 22).

    Il dato di S.Elia è comunque straordinario e potrebbe benissimo essere record per la zona: all'aeroporto infatti solo 5 anni erano riusciti a registrare una massima di almeno 29,0° dopo il 16/6 (1963, 1996 e 2013 il 20/6; 1959 il 22/6; 1989 il 23/6), e sto parlando della stazione meteorologica più vicina alla costa (meno di 1 km), dunque è lecito pensare che un'ipotetica stazione meteorologica che fosse collocata ai tempi a S.Elia avrebbe potuto registrare i 29° prima di quanto fece l'aeroporto in quelle annate.

    Ad ogni modo, è davvero impressionante constatare come l'intera città, inclusa la sua zona più distante dal mare, sia riuscita in questo 2023 a trascinarsi alle soglie di un record di tardività che appartiene alla serie storica della stazione che è più facilitata a tale risultato.



    In attesa dell'ondata di caldo si prospetta una nottata fresca, forse la più fredda del mese per quanto paradossale.
    Attualmente 22-23° ovunque.
    La minima della scorsa notte, contrariamente alle mie attese, è riuscita a scendere a 18,1° grazie al cedimento della tramontana a favore della brezza di terra.

  4. #114
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,874
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Serata calda, la prima della stagione 27.2° adesso

  5. #115
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,721
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    20° circa nelle campagne a Locorotondo, ben 3° in più nel centro urbano.
    Differenze di temperatura tipiche di un'estate matura, ma le prime dell'anno

  6. #116
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Prima giornata di calore del 2023 a Brindisi, o perlomeno per una sua parte: la massima infatti ha raggiunto i 30,4° a S.Elia, in estrema periferia.
    Il resto della città è rimasto sotto la soglia dei 30°, con l'aeroporto che addirittura ha solo sfiorato i 28° (27,9°). Restano 3 giorni al pareggio del record per i 29° più tardivi, ma già domani 21 Giugno diventerà difficile resistere, perchè in quota l'afflusso caldo si fa sempre più intenso, e oggi si sono toccati i 28° con appena una +18° a 850 hPa.


    Notte precedente ancora fresca, con la minima che anzi è stata la seconda più bassa del mese, scendendo fino a 17,1° all'aeroporto.


    Serata calda, ma non così tanto più rispetto alle precedenti, appena 1° in più, essendo trascorsa sui 23°.
    Attualmente 21°, si dovrebbe evitare la notte tropicale pure questa volta.
    Per quanto paradossale, l'ondata appena iniziata non si avvertirà tanto per le minime, mentre sarà da valutarne l'impatto successivo non appena arriverà aria più fresca, anche se essendo il mare ancora non troppo caldo credo che si potrebbe avere la sorpresa di scendere anche a 22°.

  7. #117
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Notte che evita l'etichetta di tropicale per un soffio, visto che la minima è scesa a 19,8° all'aeroporto. Nonostante questa minima risicata, è stata una nottata gradevole visto che si è rimasti sui 20° dall'1 fino alle 6.


    Già al mattino presto, alle 7:30, la sensazione era quella tipicamente sgradevole di una giornata di calura estiva, con il cielo lattiginoso per via della fine coltre di sabbia sahariana sospesa in atmosfera. La temperatura, già a quell'ora, puntava i 25°, uno scenario radicalmente differente da quanto successo finora quest'anno (fino al 3 Giugno i 24° nemmeno si superavano all'aeroporto).

    La giornata è stata gestita dalla brezza di mare da nord, con temperature più contenute rispetto all'entroterra dove invece sono fioccati i 34°.
    A Brindisi massime invece tra i 28,9° dell'aeroporto e i 30,5° di S.Elia (per la seconda giornata di calore del 2023).


    L'aeroporto, evitando per un decimo la massima di 29°, resta ancora in gioco per il record di tardività della prima max di almeno 29°, anche se domani sarà molto difficile (nonostante ci sarà ancora la brezza) resistere, a causa dell'afflusso sempre più caldo in arrivo (già oggi una +20 a 850 hPa alle 12Z).
    Probabilmente dunque il 2023 andrà al secondo posto per la più tardiva prima max dal 1951, mancando di un solo giorno l'appuntamento con la storia. Una debaclé amara, ma un'impresa che resterebbe straordinaria vista l'epoca attuale. Ad ogni modo vedremo domani, non escludo sorprese, per quanto improbabili.

    Dopodomani, invece, la brezza non riuscirà ad attivarsi, e i venti da sud imporranno temperature molto alte con le massime che potrebbero persino sfondare i 35°. Tutto dipenderà da come si disporranno le correnti, se più da SSW o da SSE: nel primo caso si potrebbero puntare persino i 36°, nel secondo forse si resterebbe sui 34°.



    Attualmente 24°, dp che sta per sfondare i 20° per la terza volta in questo 2023 (la prima volta fu per un'istante alle 9 di mattina attorno al 10 Giugno, la seconda volta è stato esattamente mezz'ora prima dell'autorigenerante del 15/6 segno del forte apporto di umidità in atto e che era una spia evidente di quanto violento sarebbe potuto essere il fenomeno che andava sviluppandosi).

  8. #118
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Qui le notti con minime over 20 sono la normalità ormai da maggio a settembre, perciò tendo a etichettare soltanto quelle con minime oltre i 25°C. Come stanotte ad esempio.

    Toccata la prima vera minima tropicale qui, con 25.5°C a Fasano centro e 26.4°C alla stazione della Protezione Civile.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #119
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,681
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Max di 30.6 oggi
    Dal grafico mensile della stazione evidente il cambio di passo degli ultimi 4 giorni, DP per fortuna ancora abbastanza contenuti

    Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

  10. #120
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    E' incredibile l'asso nella manica che è il mare, e ogni volta non posso che restarne stupefatto: non importa quanto in quota faccia caldo, non è importato che in atmosfera una +21/+22 aleggiava fin da ieri notte: sotto il suo abbraccio Brindisi è riuscita, contro ogni pronostico, contro le beffe di una situazione meteorologica che sembrava creata apposta per distruggere l'eccezionalità di quanto fatto fino a questo momento dal 2023, a restare sulle stesse massime di ieri, sancendo così definitivamente e sorprendentemente il pareggio del record storico del 1989 per la più tardiva prima massima sopra i 29° dal 1951, che da oggi in poi apparterrà ex aequo anche al 2023.



    Nonostante i radiosondaggi 00Z di Galatina avessero registrato addirittura 22,8° a 850 hPa (ho stimato sulla verticale di Brindisi 22,5° circa), la notte è trascorsa ancora "fresca", con la minima che ha addirittura osato scendere sotto i 20° non riuscendoci all'aeroporto per solo due decimi (si è fermata a 20,1°). Un'autentica inversione termica, con al suolo 2° in meno di quanto se ne registravano 1600 m più in alto!


    La mattina, come ieri, è stata inaugurata da cielo lattiginoso per la coltre di sabbia sahariana, che è persistita tutto il giorno e al tramonto, fungendo da filtro naturale, ha consentito, per il secondo giorno consecutivo, la visione delle macchie solari ad occhio nudo previo binocolo.



    Già alle 9-10 la temperatura all'aeroporto era sui 27°, e nulla lasciava intendere che si sarebbe riusciti a resistere sotto i 29° anche oggi.
    Solo un indizio mi si è presentato a sostegno di questa speranza: la brezza di mare da NNW era leggermente più intensa del giorno prima a mezzogiorno, tanto da aver persino raggiunto i 20 km/h di media alle 13-14. Una leggera forza della brezza, di quel che bastava per apportare aria sì più umida dei giorni prima (ur sul 55-60% contro il 45% dei giorni precedenti) ma proprio per questo lievemente più bassa per temperatura di bulbo secco.


    Alla fine della giornata è stato da palpitazioni scoprire la minima nel SYNOP delle 20, e quando ho letto il suo valore (28,6°) non ho potuto che sorridere e compiacermi. Brindisi Aeroporto ce l'ha fatta per la seconda volta in questo 2023: dopo la più tardiva prima max sopra i 24° dal 1951, si pareggia la più tardiva prima max dell'anno sopra i 29°, che sarà fatta domani 23 Giugno, proprio come accadde 34 anni orsono.

    E proprio domani, a seconda dei venti, la massima potrebbe risultare incredibilmente alta, mettendo fine ad ogni rincorsa statistica di tardività (ormai restava solo il record per la più tardiva prima max sopra i 30°, in quanto i 31° nel 1976 addirittura non si superarono mai!).
    Se la brezza di mare riuscirà a metterci lo zampino forse non si andrà sopra i 34°, se non sarà così si potrebbe salire a 36°. E' possibile anche una soluzione ibrida, con brezza di mare da SE la maggior parte del giorno ma cedimento finale dopo le 18 con massima registrata a quell'ora anche diversi gradi più alta di quanto fatto nelle ore antecedenti.



    Comunque vada, è stato un piacere vivere tutto questo in pieno GW, nel 2023, con il capitolo finale in cui per davvero tutto sarebbe potuto sfumare per 1-2 gg, in un anno che sarà forse irripetibile fino al resto dei miei giorni e persino nei prossimi decenni/secoli visto il trend in atto.
    Sono pronto per la fine di ogni corsa, è stato un piacere aver giocato con te, 2023!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •