Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 206

Discussione: Puglia, Luglio 2023

  1. #101
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,098
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    28,7° a mezzanotte con vento da NW, 17 km/h, dp 21°.
    Sarebbero valori da pomeriggio estivo brindisino, non da metà nottata. E' alienante.

  2. #102
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,268
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Questa mi fa veramente paura, anche gfs sta potenziando le termiche , una +30ºC favonica infernale
    A551603D-1010-46B7-B76C-C2C0DBA3E16A.gif
    In Lombardia la +10º

  3. #103
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,098
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Questa mi fa veramente paura, anche gfs sta potenziando le termiche , una +30ºC favonica infernale
    A551603D-1010-46B7-B76C-C2C0DBA3E16A.gif
    In Lombardia la +10º
    ECMWF vede la +29 su Brindisi, e la media conferma. A simili distanze sarebbe come se in inverno vedessero una -13 e una media di -13.

    Se dovessero confermare la +29 il 2023 andrebbe a pareggiare il 1968 come l'anno con la maggiore escursione termica (40°, da -11° a +29°) a 850 hPa, solo che rispetto ad allora stavolta a fare la voce grossa non è il freddo eccezionale...

  4. #104
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,268
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    ECMWF vede la +29 su Brindisi, e la media conferma. A simili distanze sarebbe come se in inverno vedessero una -13 e una media di -13.
    Se dovessero confermare la +29 il 2023 andrebbe a pareggiare il 1968 come l'anno con la maggiore escursione termica (40°, da -11° a +29°) a 850 hPa, solo che rispetto ad allora stavolta a fare la voce grossa non è il freddo eccezionale...
    Si quell’anno fu Gennaio tostissimo con una -13ºC che piombó sulla Puglia , che bei tempi

  5. #105
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,297
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Le foglie che seccano, benvenuto autunno…



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #106
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,677
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    30,2°/79%, dp 26,2°
    bagno turco

  7. #107
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,098
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Diario dall'inferno

    Giorno 8



    Prima giornata campale in Puglia, con numerose zone che hanno ampiamente superato i 40° non soltanto nel foggiano (eclatanti i 44° a Foggia Gino Lisa e i 43° di Amendola), ma anche nel Salento dove diverse stazioni hanno sfondato i 41° (la stessa Lecce Galatina) e dove nell'area tra Salice Salentino e San Pancrazio Salentino addirittura si sono sfiorati i 42,5°!
    Per Brindisi il discorso è radicalmente diverso: la brezza di mare, quest'oggi lentamente ruotata ad est nel corso delle ore, ha "salvato" la città da picchi estremi, ma per quanto tempo ancora ci riuscirà? La brezza non può compiere miracoli per sempre, e infatti sabato, ormai parliamo di meno di 72 h da adesso, sono previsti picchi storici di 42° e nemmeno gli unici: il 25 e il 26 le massime potrebbero salire ambedue le giornate a 44/45°. Tra massime da golfo Persico sotto la brezza di mare e altre da deserto arabico questo mese Brindisi non si è neppure trasferita climaticamente sulla costa del Mediterraneo egiziano (come dicevo due anni fa di questo periodo), ma direttamente in Kuwait.




    Dimenticando per un attimo il (triste e nefasto) futuro che ci attende e anche il quadro regionale, la giornata di oggi a livello locale è iniziata con una sorpresa positiva: nonostante, infatti, fino ancora alle 3 le temperature si aggirassero sui 27-28° con vento teso da NW donando sensazioni alienanti (condizioni termoigrometriche tipiche del normale pomeriggio estivo brindisino, ma in piena notte), all'alba la minima è scesa fino a 25,4° e ancora una volta, stavolta con grande stupore, si strappa una minima che non rientra nemmeno nella top 40 delle più calde a Luglio dal 1951.
    I motivi del calo finale così pronunciato, che hanno portato a trasformare una notte potenzialmente storica in una notte anonima, sono da ascrivere probabilmente da un lato al cedere d'intensità del vento dal mare avvenuto dopo le 4, e dall'altro alla sua rotazione a 310° (WNW).


    Durante il mattino il maestrale si è rinforzato, tornando a soffiare teso già alle 8, ma ha avuto vita breve: tutto l'arco di tempo tra le 8 e le 14 è stato un graduale ruotare della brezza da WNW a ENE, con le temperature che hanno seguito i giochi di tale rotazione:

    • primo picco caldo alle 9, con vento da WNW (poco marino) moderato e 32°
    • periodo di stasi termica sui 30-31° con ur sul 60% (dp 24 e persino 25°!) durato fino alle 13, vento da N e poi da NE
    • nuovo lieve aumento dopo le 14 con la rotazione della brezza da ENE, con lieve calo dei dp (fino a 21-22°) e lieve aumento delle temperature (32-33°)


    Con venti da est le massime sono state basse solo verso la costa, più alte in periferia, e infatti i valori assoluti son stati 34° all'aeroporto (decima giornata di calore) e 36,7° a S.Elia (14esima giornata di calore).
    Si è pagato questo caldo meno estremo rispetto all'entroterra (con oltre 40° già a 15 km da Brindisi) con l'afa, quest'oggi accentuata dal vento che penetrava poco e non è stato per nulla intenso (medie sotto i 15 km/h la maggior parte del giorno). Sinceramente, però, non so se fossero meglio i 41/42° secchi dell'interno o i 33/35° con ur sul 50% di Brindisi.




    Con il tramonto il vento è ruotato da sud, e l'aria ancora calda delle aree interne ha invaso la città fino al mare: ancora adesso si registrano fuori più di 30°, e la sensazione è di trovarsi in una ventilata serata in una località costiera dell'Arabia, con clima secco. Devo ammettere che non sembra di stare malissimo, ma forse soltanto per disperazione e acclimatazione.
    Mezz'ora fa l'aeroporto ha addirittura segnato 32°, in questo momento l'ultimo aggiornamento rileva 31° alle 22:30 di sera.



    Quello di oggi è solo un assaggio, e giorno dopo giorno si affonderà sempre più nell'inferno climatico.
    Domani e dopodomani saranno giornate fotocopia, mentre sabato anche Brindisi cadrà dovendo sopportare la prima max sensibilmente over 40° dal 2007 (nel 2021 "solo" 40,7° il primo Agosto, che impallidiscono rispetto ai 43-44° previsti), purtroppo non l'ultima del mese (andrà peggio il 25 e 26, con una +30 prevista a 850 hPa).
    L'ultima decade si candida a divenire la più calda di sempre a tutte le quote, e Luglio 2023 mi duole ammetterlo il mese record per Luglio dal 1951. Se non fosse stato per la bellissima prima decade probabilmente avrebbe battuto anche Agosto 2003. E' davvero spaventoso tutto questo.

  8. #108
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,098
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da FaBrYxX Visualizza Messaggio
    30,2°/79%, dp 26,2°
    bagno turco

    Qui invece stasera favonio, 32° dp 15°.
    Che clima strambo

  9. #109
    Brezza tesa L'avatar di sosy
    Data Registrazione
    15/01/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    34
    Messaggi
    967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Minima di 29.6, ora 33.8°C. Puglia, Luglio 2023 A mezzanotte c'erano 32.4 gradi con 30% ur, una favola

    Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di sosy; 20/07/2023 alle 10:29
    Polignano paese, 24 m s.m. <------> contrada Lamafico, 90 m s.m.



  10. #110
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,847
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Massima 39.7° record per la stazione di big

    Meteo Taranto - Home/Previsioni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •