Pagina 11 di 61 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 605
  1. #101
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,608
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Nemmeno al 20 luglio si vede alcun calo

  2. #102
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,772
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    buh a me ecmwf a 144h mi pare simil gfs un tantino più a nord ma tanto poi la lingua calda ci prende ugualmente... forse ancora peggio


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #103
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,608
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    A fine mese la media cala e l'operativo imperterrito sulla +30
    Vuoi vedere ha ragione?
    Screenshot_2023-07-07-20-34-28-14_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  4. #104
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,452
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Io non ho mai visto, nemmeno su carta, un'uscita come questa di gfs 12z
    Credo sia qualcosa che non possa accadere e se accadrebbe sarebbe una roba epocale. Si fissa intorno alla +30 per giorni e giorni senza accennare cali.

  5. #105
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Se andasse in porto ECMWF12Z a 168 h avremmo picchi di 44° sulla coste pugliesi!
    In quota più di una +27 e vento da SW.

    No, tutto ma non questo.

  6. #106
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Il bello è che la gente è inconsapevole.
    Siccome di ondata di caldo si tratta ai tg stanno semplicemente dicendo che sarà bello e farà caldo

    Caldo...da morire

    Poi controllerò se avremo i picchi di mortalità stile covid
    Ai medici è già arrivata l'allerta caldo intenso, me lo ha detto mio padre.

  7. #107
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,772
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    anche ecmwf disastroso per la calabria


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #108
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,464
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Egregio lavoro, più completo del mio!
    Un po' mi incoraggia leggere che avete sperimentato periodi lunghissimi con isoterme che qui non ho mai visto, se siete sopravvissuti posso riuscirci anch'io.

    Comunque senza andare troppo nel long, molte zone adriatiche costiere rischiano già i 40/41° settimana prossima perchè noto come il 12/13/14 i venti potrebbero essere da sud, sarebbe un evento eccezionale se si verificasse, specialmente qui dove i 40° latitano ormai (dal 2007 si sono verificati solo nel Luglio 2012, con 40.0° spaccati, e 1/8/2021 con 40,7°).
    E mi pare che ogni anno possiamo aggiornare questa classifica
    Tra l'altro, oltre alle date ben note e famose, c'è una che non mi ricordavo sinceramente ossia quella del 2005

    Qui invece, guardando i lam, per domani si prevede una giornata potenzialmente interessante per battere il mio personale record di Tmax di Luglio (appena +36.9°C datato 2012). Si prevedono punte di +36/+37 fino al messinese costiero con debole scirocco, valori più elevati tra trapanese e palermitano sempre settore tirrenico con punte vicine ai +38/+39. Staremo a vedere, se così fosse meglio di avere DP a +24/+25 che comunque arriveranno da ora in poi


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  9. #109
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Prima o poi doveva arrivare, la cosa buona è che almeno giugno è stato clemente.
    Ultima modifica di Luigi neve; 07/07/2023 alle 21:31
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  10. #110
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    E mi pare che ogni anno possiamo aggiornare questa classifica
    Tra l'altro, oltre alle date ben note e famose, c'è una che non mi ricordavo sinceramente ossia quella del 2005

    Qui invece, guardando i lam, per domani si prevede una giornata potenzialmente interessante per battere il mio personale record di Tmax di Luglio (appena +36.9°C datato 2012). Si prevedono punte di +36/+37 fino al messinese costiero con debole scirocco, valori più elevati tra trapanese e palermitano sempre settore tirrenico con punte vicine ai +38/+39. Staremo a vedere, se così fosse meglio di avere DP a +24/+25 che comunque arriveranno da ora in poi
    Massima bassissima per Luglio, vabbè che anch'io ho una massima di soli 36,8° dal 2012, peccato per il 2012 stesso che mi piazzò una massima di 40,0° (unica max sopra i 37° all'aeroporto dai tempi del 2012 a Luglio).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •