Il radiosondaggio di Trapani Birgi ha registrato stanotte il valore di +28.0°C. Ebbene, con questo dato il radiosondaggio registra per il 3° anno consecutivo un'isoterma maggiore o uguale alla +28! La cronologia è semplice da ricostruire:
- terza decade di giugno 2021 e prima decade di agosto 2021;
- seconda decade di agosto 2022;
- seconda decade di luglio 2023
Può sembrare un dato statistico eccezionale (e lo è) ma c'è stata un'altra occasione nei quasi 50 anni di raccolta dati in cui è avvenuta tale sequenza:
- prima decade di luglio 2001;
- terza decade di luglio 2002;
- terza decade di giugno 2003
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Trapani Birgi alle 12 segna +28.4°C a 1619 metri, 10° valore più alto per Luglio. Il record di maggiore durata della +28 risale all'agosto 2021 quando fu registrata tra il 9 e l'11, potenzialmente si può battere.
Registrato anche un valore elevato di geopotenziale a 500 hPa di 601 dam, è già il 3° valore over 600 in questo mese:
1) 07/07/1988 = 605 dam
2) 06/07/1988 = 603 dam
3) 05/07/1993 = 601 dam
4) 10/08/2021 = 601 dam
5) 09/07/2023 = 601 dam
6) 10/07/2023 = 601 dam
7) 17/07/2023 = 601 dam
8) 20/08/2006 = 600 dam
9) 26/08/2007 = 600 dam
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
+40 a tappeto sulle interne
stile 2021
Screenshot_32.jpgLa +25 è la nuova +20?![]()
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Campitello Matese massima di 29.8°C a 1420 metri di altezza.
Siamo in buona compagnia
P.s.
Quindi la temperatura media globale segue l'andamento staigonale delle nostre latitudini?
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
La cosa più assurda poi è la durata di queste nuove ondate.
2017, 2019, 2021, 2023 e mettiamoci pure il 2022 perché anche se la +26/+28 è durata sicuramente meno che negli altri anni citati il periodo caldo è durato almeno due mesi e mezzo/tre mesi, con poche pause (non sto contando maggio e settembre che sono stati comunque molto caldi perché parlo di temperature più o meno stabilmente over 35).
Io vado a guardare gli archivi delle ondate del passato come 2007, 2009, 1988, 1999 ecc. e con pochissime eccezioni (1983 in particolare) risultano essere quasi tutte ondate in cui le temperature over 40 anche in Sardegna e Sicilia stazionavano 2/4 giorni, non di più solitamente (tranne giugno 2007 in Sicilia tra quelle citate)
I periodi caldi con temperature stabilmente elevate c'erano, ma anche in questi mesi le massime a Decimomannu ad esempio stavano sui 35/37, che non sarebbe così straordinario oggi a luglio.
Boh.
Concordo pienamente, le ondate del passato in linea di massima avevano una durata corta, soprattutto intensità con la +25/30 duravano davvero poco (magari con rarissime eccezioni). Mentre negli ultimi anni noto sempre più spesso che la durata delle ondate, complessivamente, è simile ai periodi in media.
Quest'anno si sta superando puntando ad un mese intero senza interruzioni.
Guarda do l'andamento degli spaghi, quella +25 sembra una +20
Segnalibri