Leggo già di un paio di quarantelli in Sicilia dalla rete SIAS, record dei 48.8 a rischio oggi?
Minime di +30
Notti che non passano
Sapete: non credevo che avrei mai rimpianto l'estate 2022.
Canicattì già +41.4° ???!!
Io la 2021…
Spero soltanto che questa ondata, che ribadisco ancora una volta essere secondo me probabilmente la più lunga e forte da quando l’uomo ha messo piede al Sud Italia qualche decina di migliaia di anni fa (prendetemi per pazzo o quel che volete, non cambio idea), sia fortemente in anticipo sui tempi anche rispetto all’epoca attuale, e che non si riproponga più di tali caratteristiche per qualche decina di anni.
Purtroppo non so se contarci però.
GFSOPIT00_183_2.pngGFSOPIT00_180_2.png e se andasse veramente cosi, ogni altro record precedente sarà surclassato?
Per la prossima settimana ECMWF porta temperature al suolo potenzialmente di 45 e passa gradi proprio sulla mia testa. Confido nel ridimensionamento, perché valori del genere straccerebbero ogni record
25 LUGLIO PREVISIONE.png
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
Foggia e Gargano
puglia nord.png
Bari e dintorni
puglia centro.png
Salento
salento.png
Ricordo che si tratta comunque di mappe a 6 giorni, quindi non aspettiamoci una precisione al decimo di grado. Ma più o meno l'andazzo è quello
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
Segnalibri