Risultati da 1 a 10 di 605

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,082
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Stamattina i modelli tornano a vedere la data del 2-3 come possibile via d’uscita definitiva.
    Incrociamo le dita.
    Si, quasi mi dispiace
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,130
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Si, quasi mi dispiace
    Ci eravamo tanto affezionati...anche no


    Comunque a fine ondata sarà ottimo tirare le somme per il futuro. Prendo quanto accaduto come una prova dell'ondata di calore stile 2100.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,082
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ci eravamo tanto affezionati...anche no


    Comunque a fine ondata sarà ottimo tirare le somme per il futuro. Prendo quanto accaduto come una prova dell'ondata di calore stile 2100.
    Quante erano le probabilità di avere una ondata di calore di questo tipo rispetto ai parametri attuali? Meno o più del 5%
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #4
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,478
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Quante erano le probabilità di avere una ondata di calore di questo tipo rispetto ai parametri attuali? Meno o più del 5%
    Viste le ultime annate mi sa che è maggiore XD
    Ma continuo a sperare che sia solo una fase, un ciclo.. un cambio di clima estivo così tanto repentino sarebbe preoccupante.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,082
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Viste le ultime annate mi sa che è maggiore XD
    Ma continuo a sperare che sia solo una fase, un ciclo.. un cambio di clima estivo così tanto repentino sarebbe preoccupante.
    A farla terra terra, se le probabilità erano meno del 5% allora diventa plausibile che i parametri siano variati e quindi con i nuovi parametri le probabilità di questi avvenimenti siano maggiori e quindi nel futuro questo tipo di eventi avrà meno deviazioni standard di distanza rispetto alla media di riferimento.
    In sostanza quello che oggi viene visto come eccezionale lo è meno di quanto possa sembrare.
    Non so se riesco a rendere quello che voglio dire.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  6. #6
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,478
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    A farla terra terra, se le probabilità erano meno del 5% allora diventa plausibile che i parametri siano variati e quindi con i nuovi parametri le probabilità di questi avvenimenti siano maggiori e quindi nel futuro questo tipo di eventi avrà meno deviazioni standard di distanza rispetto alla media di riferimento.
    In sostanza quello che oggi viene visto come eccezionale lo è meno di quanto possa sembrare.
    Non so se riesco a rendere quello che voglio dire.
    Sicuramente oggi c'è una % di possibilità maggiore che in passato, ma visto quanto accaduto negli ultimi 7 anni (ma più che altro negli ultimi 3anni di fila), mi vien da pensare che, per quanto la tendenza futura sarà quella alle anomalie positive, questo possa essere un ciclo (come sappiamo l'atmosfera non è insolita a percorrere dei cicli).
    Le mie sono solo congetture legate al fatto che tutto è variato in modo netto e non graduale. Fino al 2016 compreso non avvenivano con tale frequenza robe del genere

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,082
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Sicuramente oggi c'è una % di possibilità maggiore che in passato, ma visto quanto accaduto negli ultimi 7 anni (ma più che altro negli ultimi 3anni di fila), mi vien da pensare che, per quanto la tendenza futura sarà quella alle anomalie positive, questo possa essere un ciclo (come sappiamo l'atmosfera non è insolita a percorrere dei cicli).
    Le mie sono solo congetture legate al fatto che tutto è variato in modo netto e non graduale. Fino al 2016 compreso non avvenivano con tale frequenza robe del genere
    Ho capito cosa vuoi dire.
    Guarda se volessi antropomorfizzare il clima questo potrebbe rappresentare una persona con una patologia che è in equilibrio e finchè ci sono riserve riesce a compensare. In particolare con certi mali ad un certo punto di colpo si ha un peggioramento e l'exitus.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,130
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Sicuramente oggi c'è una % di possibilità maggiore che in passato, ma visto quanto accaduto negli ultimi 7 anni (ma più che altro negli ultimi 3anni di fila), mi vien da pensare che, per quanto la tendenza futura sarà quella alle anomalie positive, questo possa essere un ciclo (come sappiamo l'atmosfera non è insolita a percorrere dei cicli).
    Le mie sono solo congetture legate al fatto che tutto è variato in modo netto e non graduale. Fino al 2016 compreso non avvenivano con tale frequenza robe del genere
    Potrebbe essere una fase sfavorevole, ma sinceramente io penso che la baseline sia ormai tragica. Nel prossimo futuro potrebbe ridursi la durata di simili ondate di calore estreme, ma aumenterà la durata di ondate di calore medie (sopra la +20 per due settimane di fila senza superare magari la +24/+25 se non al picco istantaneo) al punto che forse la prima metà di Agosto sarà un'ondata di calore continua (media sulla +20 nella prima metà del mese, in Sicilia non è nemmeno utopia probabilmente visto che già in prima decade di Agosto lo scorso decennio avvicina molto la media della +20 con Trapani Birgi). Aumenterà anche la durata di ondate di calore intense (isoterme medie sulla +21/+22 da me), peraltro è qualcosa cui stiamo assistendo dal 2015.

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,130
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Quante erano le probabilità di avere una ondata di calore di questo tipo rispetto ai parametri attuali? Meno o più del 5%
    E' difficile se non impossibile calcolare la probabilità in un contesto in rapido mutamento, perchè la probabilità si calcola servendosi di uno scenario noto e il GW impone alla base scenari ignoti, mentre quelli noti del passato non valgono più.
    Di certo era probabile, ma a mio parere non così tanto che si verificasse uno scenario come quello odierno già nel 2023, ma magari verrò smentito perchè nei prossimi anni si riproporranno scenari simili.
    Proverò a fare qualche calcolo ad ondata finita con i dati definitivi pronti ad essere esaminati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •