-
Uragano
Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023
Al terzo assalto ci riesce, Ottobre 2023 lascia la sua firma negli annali delle notti più calde del mese dal 1951. Avevo sottolineato i giorni scorsi come ad evitare l'esito altrimenti scontato (e prova ne è quanto accaduto la scorsa notte) fosse stata soltanto la direzione del vento, mai puramente marittima; la scorsa notte invece non c'è stato alcun cedimento da parte della tramontana che pur perdendo intensità non ha mai virato neppure parzialmente dai quadranti occidentali, assumendo anzi una leggera componente nord-orientale dopo le 2 che ha significato il sigillo sulla minima finale.
Così, con una minima notturna di 21.6°, è stata la 13esima notte più calda di Ottobre dal 1951, ma soprattutto la seconda più calda notte mai stabilita in questo mese sotto vento dal mare in oltre 70 anni.
Di giorno è stato il solito copione, con la tramontana quest'oggi solo tesa al più moderata che ha fissato le temperature sui 24°. Le massime sono state 24,9° all'aeroporto e 25,6° a S.Elia.
A differenza delle serate precedenti, il vento dal mare ha presto perso intensità e da un paio d'ore circa si è attivata la brezza di terra. La minima della scorsa notte, per quanto storica, non figurerà come minima anche giornaliera, già attualmente è stata pesantemente ritoccata ovunque visto che la periferia è già prossima ai 19° mentre l'aeroporto è sceso mezz'ora fa a 20°.
Si prospetta la prima notte autunnale da un mese, potenzialmente la prima seria minima non simil-estiva da Maggio con il valore finale che potrebbe scendere anche sotto i 15°.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri