Pagina 49 di 134 PrimaPrima ... 3947484950515999 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1334
  1. #481
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    prima parte di Gennaio piovosa? vedremo...



  2. #482
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,525
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ppierpi Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, non scrivo praticamente mai nel thread dei modelli perchè non ho le competenze di altri utenti e perciò mi limito ad osservare.
    Non so cosa stia succedendo esattamente ma luglio di quest'anno però ho l'impressione che si sia "rotto qualcosa", la mia zona non è neanche stata una delle più sfortunate se osservo la situazione generale, basti pensare a quello che sta succedendo in Sicilia o in Calabria sul versante ionico...di configurazioni bloccate ne abbiamo avute spesso ma questa costanza mi lascia senza parole...è un mix tra GW e sfiga, non saprei neanche a chi attribuire la colpa.
    Ogni tanto nelle code dei modelli si intravede qualcosa ma ad oggi uno sblocco della situazione rimane molto molto distante secondo me, speriamo che questa fase sia solo un qualcosa di ciclico
    GW a mio parere, condito a tratti da sfiga (dove per sfiga intendo la casualità di avere configurazioni estremamente deleterie per le nostre aree) ma per limitati periodi (per noi del Sud quelle due settimane di Luglio e l'ultima metà di Ottobre, se vogliamo anche in parte questo Dicembre ma non per tutte le zone) ma avremmo potuto avere scenari ben peggiori per le nostre lande.

    Alla luce di questo, ti lascio solo immaginare cosa sarebbe stato se al GW di fondo si fosse aggiunto un periodo di configurazioni nettamente sfavorevoli protratto nel tempo...

  3. #483
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,790
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    La componente caso-sfiga, non è affatto trascurabile secondo me, capire se è innescata dal GW o frutto del determinismo barico è davvero arduo.
    Intanto sul long pare qualcosa si muova ai piani alti
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    GW a mio parere, condito a tratti da sfiga (dove per sfiga intendo la casualità di avere configurazioni estremamente deleterie per le nostre aree) ma per limitati periodi (per noi del Sud quelle due settimane di Luglio e l'ultima metà di Ottobre, se vogliamo anche in parte questo Dicembre ma non per tutte le zone) ma avremmo potuto avere scenari ben peggiori per le nostre lande.

    Alla luce di questo, ti lascio solo immaginare cosa sarebbe stato se al GW di fondo si fosse aggiunto un periodo di configurazioni nettamente sfavorevoli protratto nel tempo...

  4. #484
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,555
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Stamattina GFS tira fuori dal cilindro delle belle carte buone per pulirsi il muso dopo aver mangiato il cotechino con le lenticchie la vigilia di Capodanno
    gfs-0-348.png gfs-1-348.png


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  5. #485
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,144
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Purtroppo non si vede un blocco atlantico serio neanche a pagarlo..vedere tutte quelle trottole in atlantico fa passare la voglia.

  6. #486
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,525
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    La componente caso-sfiga, non è affatto trascurabile secondo me, capire se è innescata dal GW o frutto del determinismo barico è davvero arduo.
    Intanto sul long pare qualcosa si muova ai piani alti
    Come dici è davvero arduo, benchè si possa desumere dalla statistica (come feci per l'evento di Luglio) che ci sia lo zampino del GW nel senso che esso rende possibili eventi prima estremamente improbabili da rasentare l'impossibilità.

  7. #487
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    596
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In realtà colgo segnali buoni per il periodo tra Capodanno e l'Epifania, non per forza su scala locale ma continentale.
    Il run di stasera di ECMWF è più che lampante, probabilmente se fosse andato avanti oltre le 240 h ne sarebbe uscito qualcosa alla 2017.

    Ieri sera nel 18Z GFS vedeva invece una coriacea hp groenlandese con massimi assurdi di 1097 hPa (ho fatto lo screenshot).


    Insomma, son più run che i modelli vedono qualche movimento che su scala continentale sarebbe prodromo a qualcosa di interessante, potenzialmente.

    Poi, ovviamente, tutto può andare storto, però non mi stupirebbe che per l'ennesimo anno di fila l'inverno iniziasse dopo l'Epifania.
    Ciao caro Burian, sai che mi fido molto delle tue considerazioni, solo che fatico ad essere ottimista vedendo le carte di questi giorni.
    Non si vede in pratica mai nulla di buono se non qualche carota a 300 ore ogni tanto... alla fine stiamo sempre lì e il tempo passa.

  8. #488
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,525
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Ciao caro Burian, sai che mi fido molto delle tue considerazioni, solo che fatico ad essere ottimista vedendo le carte di questi giorni.
    Non si vede in pratica mai nulla di buono se non qualche carota a 300 ore ogni tanto... alla fine stiamo sempre lì e il tempo passa.
    Prima di ogni considerazione, ci tengo a rimarcare che le mie sono opinioni, come tali non necessariamente superiori a quelle di altri, quindi per quanto mi faccia piacere che vi fidiate di me voglio sottolineare quest’aspetto, cioè che in questo campo non per forza chi sa leggere meglio le carte ha anche più probabilità di avere ragione. D’altro canto i modelli stessi sono supercomputer e sbagliano, figuriamoci noi esseri umani.

    Detto questo, diciamo che allo stato dei modelli oggi continua a vedersi un calo delle medie termiche negli extra long con qualche configurazione interessante. Presto per delineare tendenze, ma è quanto meno una novità rispetto agli scenari privi di interesse che c’erano anche negli extra long fino a qualche giorno fa.
    Vediamo se nei prossimi giorni verranno confermati o si riveleranno l’ennesimo miraggio.

  9. #489
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,050
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Osservo in silenzio.
    Ormai i cambiamenti sono sempre rimandati, il che richiede prudenza.
    Ma c'è un bisogno enorme di pioggia.
    Veramente enorme

  10. #490
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,555
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Con ECMWF finalmente arriva l'autunno
    ECM1-216.gif


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •