Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
GW a mio parere, condito a tratti da sfiga (dove per sfiga intendo la casualità di avere configurazioni estremamente deleterie per le nostre aree) ma per limitati periodi (per noi del Sud quelle due settimane di Luglio e l'ultima metà di Ottobre, se vogliamo anche in parte questo Dicembre ma non per tutte le zone) ma avremmo potuto avere scenari ben peggiori per le nostre lande.
Alla luce di questo, ti lascio solo immaginare cosa sarebbe stato se al GW di fondo si fosse aggiunto un periodo di configurazioni nettamente sfavorevoli protratto nel tempo...
Stamattina GFS tira fuori dal cilindro delle belle carte buone per pulirsi il muso dopo aver mangiato il cotechino con le lenticchie la vigilia di Capodanno
gfs-0-348.png gfs-1-348.png
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Purtroppo non si vede un blocco atlantico serio neanche a pagarlo..vedere tutte quelle trottole in atlantico fa passare la voglia.
Ciao caro Burian, sai che mi fido molto delle tue considerazioni, solo che fatico ad essere ottimista vedendo le carte di questi giorni.
Non si vede in pratica mai nulla di buono se non qualche carota a 300 ore ogni tanto...alla fine stiamo sempre lì e il tempo passa.
Prima di ogni considerazione, ci tengo a rimarcare che le mie sono opinioni, come tali non necessariamente superiori a quelle di altri, quindi per quanto mi faccia piacere che vi fidiate di me voglio sottolineare quest’aspetto, cioè che in questo campo non per forza chi sa leggere meglio le carte ha anche più probabilità di avere ragione. D’altro canto i modelli stessi sono supercomputer e sbagliano, figuriamoci noi esseri umani.
Detto questo, diciamo che allo stato dei modelli oggi continua a vedersi un calo delle medie termiche negli extra long con qualche configurazione interessante. Presto per delineare tendenze, ma è quanto meno una novità rispetto agli scenari privi di interesse che c’erano anche negli extra long fino a qualche giorno fa.
Vediamo se nei prossimi giorni verranno confermati o si riveleranno l’ennesimo miraggio.
Osservo in silenzio.
Ormai i cambiamenti sono sempre rimandati, il che richiede prudenza.
Ma c'è un bisogno enorme di pioggia.
Veramente enorme
Con ECMWF finalmente arriva l'autunno
ECM1-216.gif
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri