Pagina 17 di 134 PrimaPrima ... 715161718192767117 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 1334
  1. #161
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,254
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Ringrazio tutti, mi commuovete, sento di meritarmelo però la mia umiltà mi costringe a sottolineare che anch'io ho i miei difetti e non di mitizzarmi troppo.


    Tornando ai modelli, è giusto evidenziare la scaldata fugace del 1° Dicembre: il picco in quota sarà sulla +15/+16 stando ai modelli odierni, vi dico soltanto che sarebbe il terzo o quarto episodio più caldo della storia di Dicembre almeno sul Sud e forse anche sulla Sicilia (non mi esprimo con sicurezza solo perchè non conosco perfettamente la serie storica di Trapani). E' una roba davvero potente in quota: se le carte fossero confermate, si stabilirebbe un dato da top 4 a 850 hPa dopo che già lo scorso anno ne aveva fatto uno (ondata di metà Dicembre, quella dei 30° in Sicilia) e l'altro episodio risale al 2014, quindi sempre meno di 10 anni fa.



    Per fortuna è qualcosa di temporaneo, già dal giorno dopo si tornerebbe in un regime di clima nelle medie o sotto quelle del periodo.
    Continuo a ritenere importante attenzionare il periodo attorno all'Immacolata, i movimenti che vedo indicano possibile qualcosa di interessante. Se dovessi provare a formulare una previsione, vedrei qualcosa di simile all'ondata appena avvenuta, ma la verità è che non ci sono elementi per sostenerlo, vado a sensazione e mi baso sulla ripetitività dimostrata dagli schemi atmosferici negli ultimi mesi.

  2. #162
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,506
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ringrazio tutti, mi commuovete, sento di meritarmelo però la mia umiltà mi costringe a sottolineare che anch'io ho i miei difetti e non di mitizzarmi troppo.


    Tornando ai modelli, è giusto evidenziare la scaldata fugace del 1° Dicembre: il picco in quota sarà sulla +15/+16 stando ai modelli odierni, vi dico soltanto che sarebbe il terzo o quarto episodio più caldo della storia di Dicembre almeno sul Sud e forse anche sulla Sicilia (non mi esprimo con sicurezza solo perchè non conosco perfettamente la serie storica di Trapani). E' una roba davvero potente in quota: se le carte fossero confermate, si stabilirebbe un dato da top 4 a 850 hPa dopo che già lo scorso anno ne aveva fatto uno (ondata di metà Dicembre, quella dei 30° in Sicilia) e l'altro episodio risale al 2014, quindi sempre meno di 10 anni fa.



    Per fortuna è qualcosa di temporaneo, già dal giorno dopo si tornerebbe in un regime di clima nelle medie o sotto quelle del periodo.
    Continuo a ritenere importante attenzionare il periodo attorno all'Immacolata, i movimenti che vedo indicano possibile qualcosa di interessante. Se dovessi provare a formulare una previsione, vedrei qualcosa di simile all'ondata appena avvenuta, ma la verità è che non ci sono elementi per sostenerlo, vado a sensazione e mi baso sulla ripetitività dimostrata dagli schemi atmosferici negli ultimi mesi.
    L'avevo adocchiata anch'io ma non gli ho dato tanto peso perchè ho cercato di godermi questi due giorni invernali e non volevo rovinarmeli, però mi tocca farlo

    Lo scorso anno in quota a 850 hPa si arrivò a +14.4°C il 16 dicembre (l'ondata dei +29/+30 da te citati), ma c'è anche il precedente del 2010 quando si ebbero due scaldate importanti in prima decade con valori fino a +28/+29 tra 1/2 e 8/9 dicembre (in quota ben +16.8°C il giorno dell'Immacolata). Nel 2014 da registrare i +13.0°C giorno 1 con +24/+25 al suolo.
    Più indietro ancora torniamo al 1989 quando si arrivò, sempre a 850 hPa, a +18.0°C giorno 17 (tutt'ora record assoluto mensile).


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #163
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,254
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    L'avevo adocchiata anch'io ma non gli ho dato tanto peso perchè ho cercato di godermi questi due giorni invernali e non volevo rovinarmeli, però mi tocca farlo

    Lo scorso anno in quota a 850 hPa si arrivò a +14.4°C il 16 dicembre (l'ondata dei +29/+30 da te citati), ma c'è anche il precedente del 2010 quando si ebbero due scaldate importanti in prima decade con valori fino a +28/+29 tra 1/2 e 8/9 dicembre (in quota ben +16.8°C il giorno dell'Immacolata).
    Più indietro ancora torniamo al 1989 quando si arrivò, sempre a 850 hPa, a +18.0°C giorno 17 (tutt'ora record assoluto mensile).
    Qui il record spetta alla mezzanotte del 1° Dicembre 2014, con addirittura 17.8°! Essendo più a est, infatti, qui l'ondata di caldo se ne andò in lieve ritardo rispetto a voi, ma un ritardo fatale per stabilire il record di Dicembre.
    Escluso quello, c'è appunto l'episodio del 1989 con 16,4° al picco.
    Qui l'anno scorso arrivò una +15, quello sarebbe il terzo episodio più intenso.

    Nel 2010 ci furono due ondate, una da +14 e l'altra da +14,5. Segnalo anche il 2004 con una +14.

    Insomma, se non è zuppa è pan bagnato: comunque vada stasera i modelli vedono un'ondata con picchi che sarebbero tra gli episodi più forti degli ultimi decenni.
    Al suolo gli effetti sarebbero da valutare, qui in Puglia ad esempio potrebbero essere colpite le minime più che le massime, con una giornata quasi ottobrina (minime sui 15/16° e massime sui 20/21°).

  4. #164
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,908
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Poche chiacchiere
    Io pretendo qualcosa di simile
    ciaooohhhhhhh
    Screenshot_20231127_091339.jpg

  5. #165
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Con le ens reading a 240 ore (orario a caso) vi è uno schema di blocco a garantire afflusso di correnti più fredde sull'Europa.


    Con la media gefs c'è un mite flusso atlantico

    Lo spread di entrambe le medie è abbastanza singolare, per non dire eclatante, per opposizione
    GFS

    ECMWF



    Insomma, il timore che ecmwf stia prendendo un'altra tranvata è elevato. Speriamo che stavolta ci smentisca...

  6. #166
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,954
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Io stamattina mi salvo questa
    IMG_8400.png

  7. #167
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,506
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Poche chiacchiere
    Io pretendo qualcosa di simile
    ciaooohhhhhhh
    Screenshot_20231127_091339.jpg
    Ondatona deluxe, una delle più forti del secolo scorso.

    Una foto a caso:
    Catturaflo.JPG



    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  8. #168
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Poche chiacchiere
    Io pretendo qualcosa di simile
    ciaooohhhhhhh
    Screenshot_20231127_091339.jpg
    ok....mi sta bene...

    intanto...

    gfs-0-384.png

  9. #169
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    ok....mi sta bene...

    intanto...

    gfs-0-384.png
    p.s. perchè un capodanno così brutto sarebbe? ahahahahaha

    archives-1836-1-1-0-0.pngarchives-1836-1-1-0-1.png

  10. #170
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,367
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Autunno davvero da dimenticare per queste zone.
    A mia memoria il peggiore mai vissuto.
    Speriamo di rifarci nei prossimi mesi.
    Le prossime perturbazioni ci lasceranno in ombra.IMG_1257.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •