Pagina 109 di 134 PrimaPrima ... 95999107108109110111119 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 1334
  1. #1081
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    La vuoi sentire una barzelletta?

    "inverno"

    Fine della barzelletta
    Severo ma giusto

  2. #1082
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    I giorni della merla potrebbero trasformarsi nei giorni invernali più caldi dell’anno :D

  3. #1083
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,585
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    il primo anno in cui non si aprono i live...
    Non sta succedendo nulla di nulla.
    Negli anni passati ci siamo divertiti.
    Quest'anno zero..

  4. #1084
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,260
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Cfs l’unico che vede dei fanta interessanti
    IMG_1952.png

  5. #1085
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Giutoscano Visualizza Messaggio
    I giorni della merla potrebbero trasformarsi nei giorni invernali più caldi dell’anno :D
    Più che giorni della merla li chiamerei in un altro modo che fa assonanza

  6. #1086
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,458
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Ci avviciniamo ai giorni della mer...la con questi numeri:

    ZT Trapani Birgi = 4084 metri
    ZT Decimomannu = 4328 metri

    Valori da piena estate in pieno inverno, chiaro al suolo laddove non ci sono effetti favonici si risente poco, l'inversione termica premia i primi 30-50 metri di strati d'aria ma basta salire di quota in collina o in montagna per avere effetti nefasti. In Sicilia quest'oggi le stazioni sopra i 1500 metri hanno registrato massime comprese tra +11/+16 con valori fino a +6.6°C a 3200 metri (radiosondaggio Trapani) quasi all'altezza della cima dell'Etna. E' innegabile che è una fase molto anomala per quanto oramai dobbiamo abituarci. Anche negli inverni tra 1988/1990 vi furono lunghi periodo anticiclonici ma quelli attuali sono aggiornati alla versione GW, per la nostra "felicità". Mettiamoci pure che i rubinetti si sono chiusi proprio ora che dovrebbe piovere un giorno si e l'altro pure e con un'autunno tra i più secchi sulle spalle. E i modelli continuano a vedere HP senza soluzione di continuità.

    Vabbè, prima o poi dovrà passare ma quanto è dura da sopportare (fin quando sono questo tipo di sopportazioni, ben vengano).


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  7. #1087
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,072
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Guardando i modelli ci sono momenti che mi spuntano le lacrime, sarò esagerato, lo so...ma è finita una passione che durava da 38 anni, nonostante inverni miti avevo sempre la consapevolezza che 4 fiocchi in croce comunque li avrei visti, quest'anno segna il punto di non ritorno...il primo anno della mia vita dove non è caduto neanche un fiocco marcio sotto i 1000 metri.

  8. #1088
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,037
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    L’andazzo è chiaro da molto, ma non pensavo accelerasse addirittura così.
    Spero solo che questo ennesimo inverno indegno faccia cambiare approccio a chi cerca di tacere i “lamenti” quando si perdono occasioni, ma soprattutto che le svariate tendenze votate al gelo, che ogni anno riempiono il web, perdano seguito (non spero che la smettano gli pseudo longer perché è una guerra persa).

    Concludo, nuove occasioni ce ne saranno sicuramente seppur in modo sporadico e saremo qui a commentarle, speriamo però il prima possibile perché ne abbiamo urgente bisogno.

  9. #1089
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,072
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    L’andazzo è chiaro da molto, ma non pensavo accelerasse addirittura così.
    Spero solo che questo ennesimo inverno indegno faccia cambiare approccio a chi cerca di tacere i “lamenti” quando si perdono occasioni, ma soprattutto che le svariate tendenze votate al gelo, che ogni anno riempiono il web, perdano seguito (non spero che la smettano gli pseudo longer perché è una guerra persa).

    Concludo, nuove occasioni ce ne saranno sicuramente seppur in modo sporadico e saremo qui a commentarle, speriamo però il prima possibile perché ne abbiamo urgente bisogno.
    La gente ha bisogno di qualcuno che racconti frottole...con dei modelli così c'è poco da fantasticare, quindi il guru che ti viene a raccontare che i modelli non capiscono nulla serve. Io sinceramente ho perso ogni tipo di fiducia a chi vuole fare il fenomeno, quando a fine novembre leggerò qualcuno che scrive "inverno mite in arrivo con lunghe pause anticicloniche " inizierò a credere veramente nelle tendenze a lungo termine, altrimenti puoi essere pure un fenomeno di meteorologia ma le tue sono speranze, non tendenze.

  10. #1090
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,281
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    A voler parlare di "noia" nulla supera nella mia zona il 19/20 fra gli anni recenti. La prima sfreddata decente arrivò a fine marzo, ed eravamo pure in lockdown. In compenso a febbraio facemmo il record di caldo invernale qua, l'unica vera "emozione" di quell'inverno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •