In effetti l'ho notato anch'io che da qualche giorno alcuni spaghi nel medio-long tendono a puntare pericolosamente verso l'alto, poi tra ieri e oggi anche GFS ufficiale. L'uscita pomeridiana è qualcosa che va oltre l'estremo visto che vede sulla verticale di Trapani qualcosa come +25.6°C a 850 hPa al 21 di marzo! Sarebbe solamente a +21 sopra la media di marzo e lo sarebbe anche per luglio e agosto delle estati più recenti. Parliamo comunque di aria fritta visto che un run del genere ha una possibilità di realizzazione prossima allo zero, ma il contesto generale comunque non esclude la dinamica con sprofondamento del getto in Atlantico/penisola iberica con tutte le conseguenze del caso sul nostro comparto.
E dire che questi ultimi giorni comunque non sono stati malvagi come temperature, soprattutto di notte, ma qui ad esempio avremo scirocco per 2 giorni con valori in aumento e quel poco di media/sottomedia che abbiamo avuto verrà spazzato via.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri