Pagina 11 di 67 PrimaPrima ... 9101112132161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 664
  1. #101
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Non è vero, mai vista nessun tipo di convergenza. Solo variabilità, ed anche scarsa. Infatti ecco qua i grandi risultati...

    Allegato 632512
    Ho postato i lamma, era previsto un flusso umido di levante che avrebbe impattato sui Peloritani, causando un isolato temporale anche intenso, il flusso tuttavia non vi è stato, e il temporale quindi non si è verificato.
    Ultima modifica di estofex; 17/09/2024 alle 11:06

  2. #102
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Sì, lascia perdere
    Qua si vedono cose che non esistono.
    È da giorni che tira un vento freddissimo di notte e mite di giorno che asciuga tutto e non cade una goccia.
    a me dispiace che nelle tue zone non piova, ma la Sicilia è grande, nell'ultimo periodo tra TS pomeridiani e piogge, la situazione altrove è un po' migliorata.

  3. #103
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,367
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Avviene tutto sempre troppo a Nord e di conseguenza vengon tagliate fuori sempre le stesse aree.
    Correnti perennemente occidentali: il Sud/Sud-Est estinto.

  4. #104
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,096
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Infatti mi scuso per la polemica e la chiudo qui, ormai siamo al trollaggio
    Vedrai in inverno quando vedrà colate fredde inesistenti..

  5. #105
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Vedrai in inverno quando vedrà colate fredde inesistenti..
    Io mi godo il freddo secco

  6. #106
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,907
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    4 mm
    non riesce a fare altro..C'è poco da fare..

  7. #107
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,506
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Qui 5mm e sono a 36mm mensili, buon dato per settembre, mi mancano solo 10,5mm per arrivare in media.

    Tra l'altro preferisco anche solo 2mm al giorno per 20gg di fila che non 40mm in un solo giorno e poi sole spacca pietre.

  8. #108
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,506
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    4 mm
    non riesce a fare altro..C'è poco da fare..
    Secondo me non dovremmo lamentarci più di tanto, attualmente il mese sta andando davvero bene.. il problema dell'ultimo anno non è nemmeno tanto dato dagli accumuli dei pluviometri (anche), ma dal fatto che abbiamo passato un anno costantemente sopra media, con gran parte delle giornate soleggiate intervallate da qualche giornata con fenomeni più o meno forti distribuiti in un arco temporale ristretto.

    Anche se non so più nello specifico come sta andando, sotto il profilo pluviometrico, nel settore a sud-est dell'isola..riferendoci ovviamente alle medie di settembre di quel settore.

  9. #109
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/09/24
    Località
    Nicosia(EN)
    Messaggi
    3
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Diga di Ancipa
    Allegato 632170
    Da Aprile una ricarica poi una discesa finché il 23 agosto è successo qualcosa per cui il livello sembra stabile con oscillazioni
    Allegato 632171
    @SimoTroina, il 23 è quando hanno iniziato a fornire l'acqua ogni 3 o 4 giorni?

    Ieri belle piogge, comunque, a Catania senza allagamenti nonostante i tombini con cenere e roba varia.
    Il razionamento a 3 o 4 giorni e' iniziato il 5 agosto, dal 14 settembre ulteriore taglio di 60 l/s per un volume di distribuzione attuale di 280 l/s.
    Avevo visto un altro grafico simile per la finestra 3-9 settembre e gia' non mi spiegavo le oscillazioni, ora che vedo la finestra ancora piu' ampia sono ancora piu' perplesso, anche perche' non riesco a metterla in relazione con il consumo di Ancipa nello stesso periodo.
    Secondo i report settimanali per Ancipa il 19 agosto abbiamo 2.87Mmc residui e una quota di 917m, il 26 2.53Mmc e 915.6m, il primo settembre 2.28Mmc (nel mensile non c'e' il dato della quota).
    Qualcuno mi spiega le oscillazioni con picchi a 12 ore?
    Per favore mi dite anche dove trovo i dati dei livelli idrometrici?
    Grazie
    Fabio Bruno (primo post )

  10. #110
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Secondo me non dovremmo lamentarci più di tanto, attualmente il mese sta andando davvero bene.. il problema dell'ultimo anno non è nemmeno tanto dato dagli accumuli dei pluviometri (anche), ma dal fatto che abbiamo passato un anno costantemente sopra media, con gran parte delle giornate soleggiate intervallate da qualche giornata con fenomeni più o meno forti distribuiti in un arco temporale ristretto.

    Anche se non so più nello specifico come sta andando, sotto il profilo pluviometrico, nel settore a sud-est dell'isola..riferendoci ovviamente alle medie di settembre di quel settore.
    Quoto, tra l'altro tra oggi e domani ne arriverà altra.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •