Pagina 49 di 67 PrimaPrima ... 39474849505159 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 664
  1. #481
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,596
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Rileva con più precisione i fenomeni, anche quelli meno intensi. Ricordo che prima non avesse questa precisione, ma magari ricordo male io
    Non so, a me sembra sempre approssimativo e buggato. Tipo oggi sono ore che segna un temporale a fondoscala totalmente inesistente sull'Etna, oltre a non coprire tutta la provincia di Trapani (ma in compenso possiamo vedere come va in Kuwait).
    Intanto ho come l'impressione che si stiano apparecchiando altre settimane di nulla cosmico...

  2. #482
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Tipo oggi sono ore che segna un temporale a fondoscala totalmente inesistente sull'Etna,
    Visto anche io ma era alle alte quote e in effetti le telecamere erano tutte in mezzo alla nebbia. Ma non mi pare abbia piovuto.

  3. #483
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,498
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Terrò sott'occhio il radar alle prossime piogge

  4. #484
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,498
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    A parte sorprese (ultimamente spesso) non mi aspetto altri accumuli almeno fino a fine mese. Attualmente sto a 53.80mm rispetto ad una media di 81mm e quindi ad un 66% circa.

    Grande passo avanti rispetto all'ottobre 2023 con soli 3.6mm

    I giorni di pioggia con almeno 0.1mm sono stati 9/24gg
    Con almeno 2mm sono stati 5/24gg
    Oltre i 5mm 3/24gg

    Gran parte della pioggia, il 59% dei 53.80mm, sono caduti giorno 19 con 32.2mm di cui circa 19mm nella prima mattinata ed i restanti nel pomeriggio.
    Ultima modifica di artorias; 24/10/2024 alle 10:28

  5. #485
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Tipo oggi sono ore che segna un temporale a fondoscala totalmente inesistente sull'Etna,.
    Lo ha fatto anche ieri. Non vorrei che ci fosse qualche interazione con il pennacchio dell'Etna. O emissione di cenere non rilevata anche se mi sembra difficile, l'INGV ha un radar apposta sulla Montagnola.

  6. #486
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Il radar dagli Iblei ha qualche problema.
    Ieri alle 10.20
    Screenshot_25-10-2024_10314_mappe.protezionecivile.gov.it.jpeg
    Alle 20.25
    Screenshot_25-10-2024_103137_mappe.protezionecivile.gov.it.jpeg
    stamattina alle 02.40
    Screenshot_25-10-2024_10325_mappe.protezionecivile.gov.it.jpeg

    Stessa immagine.

    Ma gli altri siti invece mostrano dati corretti per cui non è il radar ma il sito web.

    Edit: gli ho scritto, vediamo che succede.

  7. #487
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,596
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Dall'ultimo verbale dell'autorità di bacino si comunica che all'Ancipa stanno attingendo dagli ultimi metri cubi rimasti, cioè quel volume che, in teoria, avrebbe dovuto essere garantito alla fauna. Ora, nell'anno di grazia 2024 non sono in grado di assicurare una distribuzione di acqua anche solo lontanamente vicina agli standard di un paese che dovrebbe essere sviluppato, secondo voi hanno provveduto a salvare almeno una parte di fauna? Non so, ma ad occhio e croce direi che è l'ultimo dei loro problemi...
    Comunque hanno posticipato l'esaurimento a cavallo di Natale. Sarà bello vedersi arrivare melma filtrata ogni sette giorni...

  8. #488
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Dall'ultimo verbale dell'autorità di bacino si comunica che all'Ancipa stanno attingendo dagli ultimi metri cubi rimasti, cioè quel volume che, in teoria, avrebbe dovuto essere garantito alla fauna. Ora, nell'anno di grazia 2024 non sono in grado di assicurare una distribuzione di acqua anche solo lontanamente vicina agli standard di un paese che dovrebbe essere sviluppato, secondo voi hanno provveduto a salvare almeno una parte di fauna? Non so, ma ad occhio e croce direi che è l'ultimo dei loro problemi...
    Comunque hanno posticipato l'esaurimento a cavallo di Natale. Sarà bello vedersi arrivare melma filtrata ogni sette giorni...
    Sulla fauna non credo sia stato fatto qualcosa. Arrivarci sarebbe stato un problema, avrebbero dovuto usare reti che si sarebbero incagliate con tutto quello che ci sarà sul fondo, avrebbero dovuto trasportare i pesci con una sorta di acquario ambulante....

    L'ultimo aggiornamento ufficiale settimanale sui volumi risale al 7 ottobre. Vero è che aggiornano con lentezza ma mi sembra moooolto lenta.

    Dai dati di volume comparati a quelli delle quote mi sono ricavato una sorta di equazione per avere il volume a partire dalla quota, con i 905m di quota oggi ci dovrebbero essere 1.107.771 m3

    Il grafico è ancora in discesa
    Ancipa Diga R2 - Livello Idrometrico - 2024-10-26.jpg
    con una pausa fra il 16 e il 19.

    Ancora non si è raggiunto il record che risulta al 1 dicembre 2012 di soli 200.000 m3 sempre che il dato non sia errato.

    Guardando il grafico in percentuale degli anni passati
    Ancipa e Pozzillo(1).jpg

    si vede come il riempimento sia stato misurato a volte a dicembre (piogge di novembre) a volte a gennaio (piogge di dicembre). Poche volte prima e poche volte dopo.

    Speriamo bene.

  9. #489
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,596
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Sulla fauna non credo sia stato fatto qualcosa. Arrivarci sarebbe stato un problema, avrebbero dovuto usare reti che si sarebbero incagliate con tutto quello che ci sarà sul fondo, avrebbero dovuto trasportare i pesci con una sorta di acquario ambulante....

    L'ultimo aggiornamento ufficiale settimanale sui volumi risale al 7 ottobre. Vero è che aggiornano con lentezza ma mi sembra moooolto lenta.

    Dai dati di volume comparati a quelli delle quote mi sono ricavato una sorta di equazione per avere il volume a partire dalla quota, con i 905m di quota oggi ci dovrebbero essere 1.107.771 m3

    Il grafico è ancora in discesa

    con una pausa fra il 16 e il 19.

    Ancora non si è raggiunto il record che risulta al 1 dicembre 2012 di soli 200.000 m3 sempre che il dato non sia errato.

    Guardando il grafico in percentuale degli anni passati

    si vede come il riempimento sia stato misurato a volte a dicembre (piogge di novembre) a volte a gennaio (piogge di dicembre). Poche volte prima e poche volte dopo.

    Speriamo bene.
    Secondo me aggiornano così poco perchè non sanno che pesci pigliare (letteralmente e non) e poi, vabè, stiamo parlando di siciliacque, non serve aggiungere altro. Io non mi fido al 100% nemmeno dei numeri che danno.
    200000 metri cubi mi sembra troppo poco. Poi è storia abbastanza recente, ma non ricordo di razionamenti in quell'anno...

    P.S. da una decina di giorni è comparsa un'altra stazione amatoriale a Troina, in piazza Giovanni 23°, sotto al "Borgo" alias piazza Gramsci

  10. #490
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Secondo me aggiornano così poco perchè non sanno che pesci pigliare (letteralmente e non) e poi, vabè, stiamo parlando di siciliacque, non serve aggiungere altro. Io non mi fido al 100% nemmeno dei numeri che danno.
    200000 metri cubi mi sembra troppo poco. Poi è storia abbastanza recente, ma non ricordo di razionamenti in quell'anno...

    P.S. da una decina di giorni è comparsa un'altra stazione amatoriale a Troina, in piazza Giovanni 23°, sotto al "Borgo" alias piazza Gramsci
    Forse è stato quando ci sono stati i lavori per il riempimento delle fessure con resine, ci lavorarono un paio di amici, dovrei avere anche le foto. Oppure è un dato fallato, il precedente era più o meno quanto ce n'è adesso.

    Ho scritto al DPC e sembra che il radar sia tornato a funzionare. Era solo il sito DPC perché altri siti invece mostravano immagini corrette.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •