Pagina 130 di 209 PrimaPrima ... 3080120128129130131132140180 ... UltimaUltima
Risultati da 1,291 a 1,300 di 2089
  1. #1291
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,984
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Per le colline la vedo dura...situazione comunque evoluzione gfs continua a peggiorare per il weekend per le colline appunto ecmwf leggermente migliorato comunque attendiamo per eventuali miglioramenti, per metà mese ecmwf da vomito...
    Il 20 gennaio 2024 mi sembrava una situazione ben peggiore sia a livello di isoterme che di ingresso, forse simile solo a livello di gpt. Eppure riuscii a strappare una spolverata, 4-5 cm nelle zone più alte della città sui 450 mt. Perciò è una situazione da monitorare attentamente, nonché molto più ghiotta per isoterme a 850hpa e apporto umido tirrenico
    IMG_9224.pngIMG_9225.pngIMG_9226.png

  2. #1292
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Bene ragazzi, parliamo di ondata record. No, non quella di gelo purtroppo, ma di caldo: quanto vede ECMWF per il 20/1, con una +12 sull'Adriatico, sarebbe da quasi record per il bacino meridionale di codesto mare (record dei radiosondaggi di Brindisi/Galatina +13,4° risalente al Gennaio 2001). Dopo le gesta del caldissimo HP di inizio Gennaio 2022, questo angolo della penisola detiene, paradossalmente, il record di più bassa T850 hPa record di tutta Italia, è cioè l'unico angolo d'Italia dove non si sono mai superati i +14° a 850 hPa nel mese di Gennaio dal Dopoguerra.
    Quanto vede ECMWF non eliminerebbe il record, gli andrebbe però molto vicino.
    Io mi aspetto limature verso il basso,non succede esclusivamente con le proiezioni fredde che gli estremi vengano rivisti

  3. #1293
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,327
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Io mi aspetto limature verso il basso,non succede esclusivamente con le proiezioni fredde che gli estremi vengano rivisti
    Per quanto mi riguarda le hp mi interessano poco, per fortuna non abbiamo ghiacciai da far sopravvivere al Sud (c'è il Calderone in Abruzzo, ma sinceramente non so quanti anni di vita gli restino e sperare sopravviva è utopistico) e al suolo lavorano le inversioni piuttosto bene in Puglia, al massimo avremmo valori diurni più alti della media ma quest'anno credo meno dei precedenti perchè i mari son più freddi (anche se sempre sopra la media storica).

  4. #1294
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Bene, aggiornamenti pomeridiani che migliorano per quanto riguarda il 12/13, per le mie lande allo stato attuale neve che scenderebbe fino a sfiorare la pianura, simile alla situazione Natalizia, ma con fenomeni meno intensi.
    Vabbè vuol dire che anche questa volta se riuscirà a fare solo mista per tutto il tempo come il 23/24 dicembre da me, prenderò anche questa volta e salirò nei paesi limitrofi, dai 200m sarà neve certa.

  5. #1295
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per quanto mi riguarda le hp mi interessano poco, per fortuna non abbiamo ghiacciai da far sopravvivere al Sud (c'è il Calderone in Abruzzo, ma sinceramente non so quanti anni di vita gli restino e sperare sopravviva è utopistico) e al suolo lavorano le inversioni piuttosto bene in Puglia, al massimo avremmo valori diurni più alti della media ma quest'anno credo meno dei precedenti perchè i mari son più freddi (anche se sempre sopra la media storica).
    Ok il Calderone... Ma qui in Abruzzo così come in Molise viviamo anche di neve... Località montane campano di questo... Veder fondere tutta la neve non è proprio un bel vedere ti assicuro.
    Io che da dove abito ( a 3km dal mare) vedo sia Maiella che Gran Sasso, vederli ben innevati per poi il giorno dopo brulli, è una pugnalata al cuore.
    Quindi ghiacciai duri da far sopravvivere... Ma quanto meno un po' la neve.

  6. #1296
    Bava di vento L'avatar di lupoirpino
    Data Registrazione
    29/12/18
    Località
    MONTORO (AV)
    Età
    26
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Gem è più freddo ma è secchissimo, speriamo che la depressione non scivoli via a Sud troppo presto. Ad ora le carte le vedo potenzialmente ottime dalle quote medie a salire.
    Potenzialmente sì, ma per le nostre zone mi terrei più alto perché al momento c'è un delta T incredibile. In pochissimi km si andrebbe dalla +1 sulle coste alla -5 su Ariano. Circa 6-7°C in 70 km... Non ricordo di aver mai visto una situazione del genere, manco fossimo la Florida.
    Ultima modifica di lupoirpino; 08/01/2025 alle 22:10

  7. #1297
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Intanto icon 18z migliora ancora.

  8. #1298
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Gfs 18 penso che sia migliorato ...

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  9. #1299
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,984
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Annulla completamente la ciclogenesi… ingresso più diretto, segue Icon e Ukmo. Non penso sia un bene

  10. #1300
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Gfs nettamente meglio, molto più freddo, entrata diretta!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •