Pagina 142 di 209 PrimaPrima ... 4292132140141142143144152192 ... UltimaUltima
Risultati da 1,411 a 1,420 di 2089
  1. #1411
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    28
    Messaggi
    97
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    La qualità dell'aria in arrivo è come quella di natale?

  2. #1412
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,165
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da ennioM Visualizza Messaggio
    La qualità dell'aria in arrivo è come quella di natale?
    Migliore.

  3. #1413
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,165
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Due annotazioni dai modelli di stamane:
    Precipitazioni dei due big GM migliorate per l’Abruzzo, ECMWF è tornato alla visione di ieri dopo un pessimo run 18, GFS invece vede una discreta passata ma è molto meglio del nulla che vedeva in precedenza.

    La seconda cosa è che potremmo rimanere scoperti ad infiltrazioni fredde stando alla disposizione barica delle prossime settimane, perlomeno stando a GFS, in mancanza di altro ben venga.

  4. #1414
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Due annotazioni dai modelli di stamane:
    Precipitazioni dei due big GM migliorate per l’Abruzzo, ECMWF è tornato alla visione di ieri dopo un pessimo run 18, GFS invece vede una discreta passata ma è molto meglio del nulla che vedeva in precedenza.

    La seconda cosa è che potremmo rimanere scoperti ad infiltrazioni fredde stando alla disposizione barica delle prossime settimane, perlomeno stando a GFS, in mancanza di altro ben venga.
    Io aspetto che i miei due Lam locali di riferimento arrivino a coprire almeno tutta domenica per farmi un'idea più sicura

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  5. #1415
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,165
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Io aspetto che i miei due Lam locali di riferimento arrivino a coprire almeno tutta domenica per farmi un'idea più sicura

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Assolutamente, l’importante è scongiurare quello che ha visto GFS fino a poco fa altrimenti nemmeno in alta montagna ci sarebbero accumuli decenti (necessari dopo la scaldata di questi giorni che ha praticamente cancellato l’evento natalizio).

    A proposito, che LAM consulti? WRF?

  6. #1416
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Benissimo, modelli migliorati, da domani sera si inizia!
    Previste forti nevicate in Abruzzo e Molise fino a quote molto basse, accumuli importanti!

  7. #1417
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/11/22
    Località
    Venafro. IS
    Età
    27
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Benissimo, modelli migliorati, da domani sera si inizia!
    Previste forti nevicate in Abruzzo e Molise fino a quote molto basse, accumuli importanti!
    Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIAInverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIAInverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA interessante


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #1418
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,987
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Qualche giorno fa, avevamo "intravisto", nelle proiezioni a medio termine del modello globale del centro europeo, la possibilità che il week-end che si sta per aprire potesse riservare scenari invernali di una certa rilevanza per i monti campani.
    Gli aggiornamenti degli ultimi giorni sono andati in questa direzione e dunque ci ritroviamo, quest'oggi, di fronte ad una tendenza che depone a favore di un serio episodio di maltempo invernale.
    Da domani, l'Irpinia sarà investita infatti da una forte perturbazione atmosferica, i cui effetti si protrarranno, presumibilmente, sino alle prime ore di lunedì. A pilotare nubi, piogge e nevicate sarà un minimo di bassa pressione che, una volta formatosi sul medio-alto Tirreno, traslerà in direzione del basso Tirreno, stazionando a largo delle coste calabre e sicule sino alla tarda serata di Domenica.
    Nei bassi strati, dalla serata di domani entrerà in scena aria fredda proveniente da settentrione, mentre nella media troposfera prevarrà un flusso molto umido dai quadranti meridionali. Si verranno dunque a creare condizioni quasi da manuale per copiose precipitazioni, che dalla notte tra sabato e Domenica assumeranno carattere nevoso sino a quote collinari.
    Per dare un'idea delle apporti meteorici previsti, abbiamo scelto le proiezioni del modello WRF del Consorizo LaMMa (inizializzato con dati del centro europeo). Sui monti del Partenio e dei Picentini, la quantità di neve potrebbe superare i 100 cm. La neve scenderebbe copiosa in molte località irpine (ed anche in altri settori della Campania), interessando anche la città capoluogo. E' bene sempre evidenziare che queste proiezioni non vanno prese "alla lettera": sono infatti associate ad un margine di incertezza, anche di non poco conto, che tuttavia non dovrebbe influire più di tanto sulla portata dell'evento.
    Le precipitazioni saranno accompagnate da una ventilazione molto sostenuta da nord-est, soprattutto sulle aree più occidentali della Provincia. Sul Partenio e sui Picentini, dunque, si manifesteranno vere e proprie tormente di neve, che speriamo di poter almeno in parte "immortalare" attraverso le nostre webcam.
    Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore e nella giornata di domani.
    IMG_9725.jpegIMG_9726.jpegIMG_9727.jpegIMG_9728.jpeg

  9. #1419
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da venafrano Visualizza Messaggio
    Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIAInverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIAInverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA interessante


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    La vedrai anche tu, almeno cadere... Poi accumulo vedremo. Stavolta anche il Venafrano riceverà qualcosa.

  10. #1420
    Vento forte L'avatar di fil.80
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Santeramo in colle (Ba)
    Età
    45
    Messaggi
    3,073
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Possibile vedere qualche lam pugliese. Io non ne trovo. Grazie mille!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •