Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 170

Discussione: Marzo 2025, Puglia

  1. #61
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    938
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Intanto la prima parte del calo termico è avvenuta; 15.0°C - 7.8°C gli estremi giornalieri (momentanei perche la minima potrebbe essere ritoccata prima della mezzanotte) con un integrale grezzo di 11.6°C, ben 6.5°C in meno rispetto a 2 giorni fa!

    webcam2.jpg

    Debole tramontana e cumulogenesi innocua dai quadranti occidentali. In nottata comincerà ad affluire l'aria fredda dai Balcani.

  2. #62
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    E infatti 15/16 Febbraio 2016 li ricordo come se fosse ieri, una poderosissima sciroccata con temperature davvero esagerate per quel periodo e con valori che sono quasi sovrapponibili a quelli di quest'ondata, ma con un mese di posticipo
    Ricordo che in Grecia si raggiunsero i 30°, forse record europeo assoluto per il mese.
    E chi se la scorda?
    A Bari Palese si superarono persino i 25°!

  3. #63
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Con l'inizio della nuova settimana è andato in scena un radicale cambiamento di fase meteorologica: il caldo, che aveva dominato per intero tutta la precedente settimana, ha lasciato il posto ad un drastico calo delle temperature che proseguirà e anzi raggiungerà il fondo nelle prossime 24 h quando potrebbe persino toccarsi il valore più basso a 850 hPa da due anni a questa parte nonchè una delle minime più basse mai registrate così tardivamente nella stagione.

    Ad annunciare il cambiamento è stato ieri sera un secco vento di ponente: oltre ad un calo dell'ur e del dp, sceso fino a 2°, tale vento ha anche trasportato aria più fresca che nel corso della notte è riuscita persino a far scendere il termometro ben sotto i 10°, con la minima che è stata infine 7,6° ovvero 13° in meno rispetto alla massima del giorno prima! Simili cali termici sono piuttosto inusuali a Brindisi, e il tutto è stato ulteriormente esaltato dal fatto che era dal 9 Marzo che non si scendeva neppure sotto i 10°!

    A prima vista la giornata è stata identica a quella del giorno prima, soleggiata e completamente serena con solo qualche addensamento nuvoloso visibile all'orizzonte a seconda dell'ora della giornata verso ovest (un po' tutto il giorno), verso nord o verso sud (tardo pomeriggio), le similitudini però si arrestano a questo perchè su tutto ciò che concerne qualsiasi altro aspetto meteorologico lo scenario è completamente mutato:

    • il vento è stato sempre moderato dai quadranti settentrionali (NW/N)
    • la temperatura è tornata nelle medie del periodo ed è anzi rimasta leggermente al di sotto; le massime hanno a stento raggiunto i 15°, 1° in meno della minima di appena due giorni prima!



    In serata sono giunti annuvolamenti da ovest che hanno apportato qualche isolato piovasco localizzato nel Salento, a Brindisi il nulla più completo.
    Poco prima di mezzanotte la tramontana è temporaneamente stata sostituita da un vento da ovest che ha permesso alla temperatura di portarsi sui 10°, da un'ora è però tornata la tramontana, ancora più intensa di prima: sta iniziando a sfondare la massa d'aria più fredda, il cui nocciolo più intenso giungerà nel pomeriggio.
    La temperatura si è riportata sui 12°, il cielo è molto nuvoloso con la possibilità che si verifichino deboli precipitazioni nelle prossime ore.

  4. #64
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    938
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    2 mm caduti dopo la mezzanotte grazie ai rovesci traslati dai quadranti di NW prima dell'ingresso del fronte. Attuali 10.2°C col 56% e siamo sotto di 10°C per la massima e 7/8° per la minima rispetto 3 giorni fa.

    Stanotte nel nord-barese la colonnina potrà andare sullo 0° anche in costa e localmente anche in negativo, grazie al vento di brezza da W. Pronostico quasi un -1°C per l'area barlettana. Alta Murgia che potrà assaporare i -3/-4°C.

  5. #65
    Brezza leggera L'avatar di geofrancesco
    Data Registrazione
    05/01/17
    Località
    Leporano (TA)
    Età
    44
    Messaggi
    334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Qui sulla costa ionica giornata dal freddo davvero pungente grazie al vento sostenuto dai quadranti settentrionali.Temperatura di circa 10 gradi e punto di rugiada tendente al negativo, l’inverno si congeda degnamente.

  6. #66
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Incredibile pensare che per tutta la scorsa settimana si è faticato a scendere sotto i 15°, e non lo si era mai fatto sotto i 13°, mentre in questo momento, pieno pomeriggio con un sole che spacca le pietre per quanto splende, si fa fatica a restare tra 11° e 12° (addirittura alle 13 l'aeroporto ha misurato 10,7°!).

  7. #67
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    938
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Incredibile pensare che per tutta la scorsa settimana si è faticato a scendere sotto i 15°, e non lo si era mai fatto sotto i 13°, mentre in questo momento, pieno pomeriggio con un sole che spacca le pietre per quanto splende, si fa fatica a restare tra 11° e 12° (addirittura alle 13 l'aeroporto ha misurato 10,7°!).
    Qui a Barletta con tanto di sole si è sotto i 10°C dalle 12, proprio nel bel mezzo delle ore centrali con vento di Maestrale/Tramontana. In quota vige una -4/-5°C

    Davvero incredibile la successione di due scenari meteorologici così opposti nel giro di pochissimi giorni.

  8. #68
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,318
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    A Mola ci sono 8,5ºC in nottata caduti 3,1mm grazie a dei rovesci da Ase con l’arrivo della parte avanzante del fronte freddo

  9. #69
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    938
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    3.6°C Barletta Ovest e la notte è lunga!

  10. #70
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Qui a Barletta con tanto di sole si è sotto i 10°C dalle 12, proprio nel bel mezzo delle ore centrali con vento di Maestrale/Tramontana. In quota vige una -4/-5°C

    Davvero incredibile la successione di due scenari meteorologici così opposti nel giro di pochissimi giorni.
    Nei prossimi giorni farò una ricerca, ma ho il sentore sia da record mensile lo sbalzo registrato in così poco tempo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •