Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Alla fine ho completato l'analisi: il 15/3/2025 diviene il quarto giorno più caldo di Marzo dal 1951, media grezza appena sotto i 20° (19,75°). Più caldi, negli ultimi 75 anni, furono solo il 30/3/1952 (21.1°), il 22/3/2001 (20°) e il 25/3/2001 (21.3°).
Non sarebbe però la più precoce giornata dell'anno dal 1951 con media grezza così alta, solo la seconda: nel 2016, addirittura un mese prima, il 15 e/o 16 Febbraio si sarebbero registrate due giornate la cui media grezza potrebbe essere stata uguale o persino superiore a quella di due giorni fa. Non posso esprimermi con certezza perchè ricordo che in quel primo bimestre del 2016 ci fosse una frequente sovrastima sulle massime, e ricordo distintamente come essa fu vigente anche in quei giorni (ad esempio la max presunta di 24,6° del 15/2 è assolutamente falsa, diverso il discorso per i 23° del 16/2 che invece ricordo furono plausibili, ci tengo a sottolineare che all'epoca era assolutamente al corrente del problema e lo monitoravo giorno per giorno, scrissi anche, invano e senza alcuna risposta, delle mail all'Aeronautica Militare), tuttavia è pienamente plausibile che quelle giornate siano state effettivamente tanto calde, d'altro canto in quota, a 850 hPa, la radiosonda rilevò 17° ovvero poco meno di quanto si dovrebbe aver avuto sulla verticale di Brindisi due giorni fa (ho stimato tra 17° e 18°).

E infatti 15/16 Febbraio 2016 li ricordo come se fosse ieri, una poderosissima sciroccata con temperature davvero esagerate per quel periodo e con valori che sono quasi sovrapponibili a quelli di quest'ondata, ma con un mese di posticipo