Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 715161718 UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 174
  1. #161
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    928
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    La supercella monopolitana vista dalla selva fasaneseImmagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Questa è di Sabato con i fenomeni da fronte caldo o Domenica? Sembra più quest'ultima

  2. #162
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    La supercella monopolitana vista dalla selva fasaneseImmagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Spettacolare!!!!!
    Scatto dell'anno.

  3. #163
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Alla fine l'esperienza del previsore locale supera i supermodelli: come avevo immaginato, è stato lo stesso maestrale forte di Brindisi a portare finalmente le precipitazioni sulla città, e come spesso ho osservato questo è capitato di sera o di notte.
    Un solitario trenino di ASE, l'unico in tutto il basso Adriatico, si è infatti sviluppato lungo la direttrice di Brindisi ieri dopo il tramonto; il trenino è infine giunto sul porto nel momento in cui commentavo iniziando ad apportare i primi deboli fenomeni, poi divenuti più intensi entro una mezz'ora scaricando infine per ben un'ora pioggia tra il debole e il moderato.

    L'aeroporto di Brindisi interrompe la sua sete con un accumulo di 3 mm, il primo serio dal 29 Maggio; ha termine la serie di giorni senza pioggia che proprio ieri avrebbe staccato il secondo mese e il 60esimo giorno, sulla rilevanza di una tale sequenza tornerò in futuro.


    Non tutta la città è stata però coinvolta dalle precipitazioni, i quartieri più interni hanno visto pioviggine e addirittura l'estrema periferia solo gocce: a S.Elia il pluviometro è rimasto dunque a zero spaccato, continua pertanto lì a non registrarsi accumulo dal 29 Maggio. Almeno una zona di Brindisi, quindi, è ancora a secco da più di due mesi.



    La giornata di oggi è iniziata con gli ultimi cumuli di ASE in prima mattinata, ora il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso e a dominare lo scenario fin dalla tarda nottata è un forte vento da maestrale/tramontana, in indebolimento in verità nel corso delle ore, resta però moderato.

  4. #164
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,007
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Alla fine l'esperienza del previsore locale supera i supermodelli: come avevo immaginato, è stato lo stesso maestrale forte di Brindisi a portare finalmente le precipitazioni sulla città, e come spesso ho osservato questo è capitato di sera o di notte.
    Un solitario trenino di ASE, l'unico in tutto il basso Adriatico, si è infatti sviluppato lungo la direttrice di Brindisi ieri dopo il tramonto; il trenino è infine giunto sul porto nel momento in cui commentavo iniziando ad apportare i primi deboli fenomeni, poi divenuti più intensi entro una mezz'ora scaricando infine per ben un'ora pioggia tra il debole e il moderato.

    L'aeroporto di Brindisi interrompe la sua sete con un accumulo di 3 mm, il primo serio dal 29 Maggio; ha termine la serie di giorni senza pioggia che proprio ieri avrebbe staccato il secondo mese e il 60esimo giorno, sulla rilevanza di una tale sequenza tornerò in futuro.


    Non tutta la città è stata però coinvolta dalle precipitazioni, i quartieri più interni hanno visto pioviggine e addirittura l'estrema periferia solo gocce: a S.Elia il pluviometro è rimasto dunque a zero spaccato, continua pertanto lì a non registrarsi accumulo dal 29 Maggio. Almeno una zona di Brindisi, quindi, è ancora a secco da più di due mesi.



    La giornata di oggi è iniziata con gli ultimi cumuli di ASE in prima mattinata, ora il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso e a dominare lo scenario fin dalla tarda nottata è un forte vento da maestrale/tramontana, in indebolimento in verità nel corso delle ore, resta però moderato.
    Questo il trenino che probabilmente ti aveva coinvolto:




    Comunque satellite meraviglioso ieri con trenini molto simili a quelli invernali se non fosse per la numerosa instabilità interna!

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #165
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Complimenti, hai...occhio!!!



    Secondo te ci potrà essere a tratti pioggia battente anche veloce da arrivare almeno al mm?
    Ciao Matteo, scusa se rispondo solo ora ma tanto indirettamente la risposta te la avevo già data col mio post di aggiornamento.
    Stavo in partenza per Bologna, dove mi trovo fino al 2, quindi non ho avuto modo di visualizzare il tuo post.
    Si, alla fine si è cumulato più di 1 mm.

    Venendo alla previsione che ho fatto, sarà l’ennesimo caso in tanti anni (il primo cui feci attenzione risale ad un fine Maggio di quando andavo al liceo) in cui mi sorprendo perché si verifica pioggia in piena notte (di solito attorno alla mezzanotte) e non era stato assolutamente previsto.
    Col tempo ho notato che si tratta di ASE, e che la causa è il maestrale. Di solito si verifica nelle ore buie in estate, forse perché di notte l’abbassamento della temperatura facilita la condensazione portando la temperatura dell’aria più vicina a quella di rugiada e di bulbo umido.
    Sul fatto che interessi solo Brindisi, e spesso più la costa, dipende dalla posizione geografica della città, che quasi si butta verso l’Adriatico con una sporgenza evidente guardando la linearità NW-SE della costa pugliese da Manfredonia a Otranto, spezzata in maniera più evidente proprio a Brindisi. Questo ci rende più suscettibili all’ASE, unitamente al fatto che con correnti nordoccidentali siamo su una traiettoria percorsa dai trenini in ogni stagione.

    Per qualche ragione i supermodelli matematici faticano a inquadrare la genesi dei trenini, anche se è da dire che ieri pomeriggio alcuni avevano intravisto la possibilità di fenomeni in serata/nottata, dubito però di simile intensità.

  6. #166
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Questa è di Sabato con i fenomeni da fronte caldo o Domenica? Sembra più quest'ultima
    È di lunedì pomeriggio Gian


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #167
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Ciao ragazzi!
    Sabato parto per tornare nel mio amato Gargano (poco prima di Vieste a scialmarino)
    Chi si sbilancia sul meteo della prossima settimana?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #168
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    secondo me troverai una settimana di estate perfetta old style, con caldo senza eccessi nelle ore centrali e per goderti il mare, e serate estive piacevoli


    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi!
    Sabato parto per tornare nel mio amato Gargano (poco prima di Vieste a scialmarino)
    Chi si sbilancia sul meteo della prossima settimana?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #169
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    secondo me troverai una settimana di estate perfetta old style, con caldo senza eccessi nelle ore centrali e per goderti il mare, e serate estive piacevoli
    Ottimo allora conoscendo la zona (ci venivo coi miei tutti i mesi di luglio dai 6 ai 20 anni, questo è il quarto anno con la famiglia invece) meglio portare via le felpe per moglie e bambini ahah


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #170
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,007
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ciao Matteo, scusa se rispondo solo ora ma tanto indirettamente la risposta te la avevo già data col mio post di aggiornamento.
    Stavo in partenza per Bologna, dove mi trovo fino al 2, quindi non ho avuto modo di visualizzare il tuo post.
    Si, alla fine si è cumulato più di 1 mm.

    Venendo alla previsione che ho fatto, sarà l’ennesimo caso in tanti anni (il primo cui feci attenzione risale ad un fine Maggio di quando andavo al liceo) in cui mi sorprendo perché si verifica pioggia in piena notte (di solito attorno alla mezzanotte) e non era stato assolutamente previsto.
    Col tempo ho notato che si tratta di ASE, e che la causa è il maestrale. Di solito si verifica nelle ore buie in estate, forse perché di notte l’abbassamento della temperatura facilita la condensazione portando la temperatura dell’aria più vicina a quella di rugiada e di bulbo umido.
    Sul fatto che interessi solo Brindisi, e spesso più la costa, dipende dalla posizione geografica della città, che quasi si butta verso l’Adriatico con una sporgenza evidente guardando la linearità NW-SE della costa pugliese da Manfredonia a Otranto, spezzata in maniera più evidente proprio a Brindisi. Questo ci rende più suscettibili all’ASE, unitamente al fatto che con correnti nordoccidentali siamo su una traiettoria percorsa dai trenini in ogni stagione.

    Per qualche ragione i supermodelli matematici faticano a inquadrare la genesi dei trenini, anche se è da dire che ieri pomeriggio alcuni avevano intravisto la possibilità di fenomeni in serata/nottata, dubito però di simile intensità.
    Ciao Gian, vai tranquillo e grazie!
    Ormai conosci perfettamente la tua zona, seppur mi aspettavo che questi trenini precipitativi fossero ben quasi estremi d'estate, invece da come dici sembra quasi regolare.
    Che sia solo di Brindisi questa particolarità?
    Allora ci sentiamo nel nowcasting di quassù? In cambio @verza81 è sceso, avete fatto scambio
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •