-
Uragano
Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va
Alla fine l'esperienza del previsore locale supera i supermodelli: come avevo immaginato, è stato lo stesso maestrale forte di Brindisi a portare finalmente le precipitazioni sulla città, e come spesso ho osservato questo è capitato di sera o di notte.
Un solitario trenino di ASE, l'unico in tutto il basso Adriatico, si è infatti sviluppato lungo la direttrice di Brindisi ieri dopo il tramonto; il trenino è infine giunto sul porto nel momento in cui commentavo iniziando ad apportare i primi deboli fenomeni, poi divenuti più intensi entro una mezz'ora scaricando infine per ben un'ora pioggia tra il debole e il moderato.
L'aeroporto di Brindisi interrompe la sua sete con un accumulo di 3 mm, il primo serio dal 29 Maggio; ha termine la serie di giorni senza pioggia che proprio ieri avrebbe staccato il secondo mese e il 60esimo giorno, sulla rilevanza di una tale sequenza tornerò in futuro.
Non tutta la città è stata però coinvolta dalle precipitazioni, i quartieri più interni hanno visto pioviggine e addirittura l'estrema periferia solo gocce: a S.Elia il pluviometro è rimasto dunque a zero spaccato, continua pertanto lì a non registrarsi accumulo dal 29 Maggio. Almeno una zona di Brindisi, quindi, è ancora a secco da più di due mesi.
La giornata di oggi è iniziata con gli ultimi cumuli di ASE in prima mattinata, ora il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso e a dominare lo scenario fin dalla tarda nottata è un forte vento da maestrale/tramontana, in indebolimento in verità nel corso delle ore, resta però moderato.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri