Pagina 15 di 105 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1477

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Se fosse cosi', sarebbe davvero spettacolare!
    Speriamo nella neve piu' che altro in montagna, dove ce ne è davvero bisogno, sopratutto per i comprensori sciistici che si devono salvare in extremis per le vacanze natalizie!

    Sarebbe un altra mega botta giovedi' pomeriggio, con le Liguri/Marittime sepolte, sperando che le termiche reggano!
    Mha..su stasera sono discretamente ottimista..su giovedì fine peggioramento si vedrà Sicuramente sui 1300-1500 non ci sarà più la neve farinosa di ieri ma abbastanza omotermia...ma se per oggi nessuno vede neve oltre i 1300 una ragione c'è..
    Le Lamma 00 tra l'altro per il peggioramento hanno ulteriormente limato le termiche, che andrebbero alle stessel poi domattina per ridiscendere in serata
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #2
    hurricane
    Ospite

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    ciao a tutti questa sera c'è il pericolo "borino" sulle pedemontana canavesana e biellese?

  3. #3
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Buongiorno a tutti...qui siamo intorno ai -3°C...ieri spettacolare nevicata...che ha portatto un accumulo di 8cm...di neve farinosa...e leggerissima...stamane spalare è stato facile!!!...ora attendiamo il prossimo peggioramento!!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    moloch
    Immagine

    Io sarei nella fascia dai 15/20mm sarebbe fantastico, ora sole che spinge abbastanza ma da dietro le nubi effetto serra inside!!!

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    moloch
    Immagine
    penso sia il caso di pregare. che regga la colonna fino a domattina
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Moloch aggiornato!




  7. #7
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    coperto con cielo chiaro -3,2 ur 87%
    circa 10cm di farina( dopo esco x la misurazione),uno spettacolo!!!!!!
    Odio la nebbia !!!


  8. #8
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Intanto a Prato sul sito segnalano 65/100cm al suolo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  9. #9
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Mia previsione per stasera:

    Sarà un evento da ricordare qui nell'alessandrino:

    Alterneremo zona con neve al piano, che al momento vedo possibile da Alessandria verso ovest, a pioggia da Alessandria verso est, al temuto, temutissimo gelicidio che interesserà a mio avviso le vallate alessandrine appenniniche che guardano sul catino padano.
    Considerando che sui crinali di spartiacque con la liguria dell'alessandrino centro-orientale siamo passati dai -8°C con enve di ieri sera ai +2°C/+3°C a 1200/1500m e considerando che nei fondovalle sottostanti a quote tra i 700/800m e il piano siamo a temperature comprese tra i -4°/ e i -7°C...
    bhe, esprimo fin d'ora la mia preoccupazione...

    Per cui, un alessandrino a 3 settori per stasera: qui avremo una +1°C sulla testa, poco male, con precipitazioni anche solo decenti e stante le termiche al suolo e lungo la colonna di discesa potrebbe essere neve al suolo, con al massimo chicchi di ghiaccio in fase di assestamento della colonna.

    Verso E rischio pioggia, verso SE fino ai crinali, versante padano, rischio gelicidio.

    Evento emozionante, tutto da vivere.

    Per i lombardi prealpini...saranno seppelliti

  10. #10
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Mia previsione per stasera:

    Sarà un evento da ricordare qui nell'alessandrino:

    Alterneremo zona con neve al piano, che al momento vedo possibile da Alessandria verso ovest, a pioggia da Alessandria verso est, al temuto, temutissimo gelicidio che interesserà a mio avviso le vallate alessandrine appenniniche che guardano sul catino padano.
    Considerando che sui crinali di spartiacque con la liguria dell'alessandrino centro-orientale siamo passati dai -8°C con enve di ieri sera ai +2°C/+3°C a 1200/1500m e considerando che nei fondovalle sottostanti a quote tra i 700/800m e il piano siamo a temperature comprese tra i -4°/ e i -7°C...
    bhe, esprimo fin d'ora la mia preoccupazione...

    Per cui, un alessandrino a 3 settori per stasera: qui avremo una +1°C sulla testa, poco male, con precipitazioni anche solo decenti e stante le termiche al suolo e lungo la colonna di discesa potrebbe essere neve al suolo, con al massimo chicchi di ghiaccio in fase di assestamento della colonna.

    Verso E rischio pioggia, verso SE fino ai crinali, versante padano, rischio gelicidio.

    Evento emozionante, tutto da vivere.

    Per i lombardi prealpini...saranno seppelliti
    e per di qua che mi dici??? Come accumuli dovrebbero essere superiori di quelli di ieri..vedremo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •