Pagina 17 di 150 PrimaPrima ... 715161718192767117 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 1496
  1. #161
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    penso che il discorso "trampolino alpino" funzioni + o - così come da figura...
    1 - l'aria mite risale il versante esposto fino a superarlo
    2 - scorre sopra alla quota del crinale scorrendo sull'aria fredda esistente nel catino padano che è pesante grazie anche alla spinta e velocità con cui entra (maggiore è la velocità delle correnti, più lungo sarà il salto)
    3 - l'aria mite dopo aver percorso un tot di spazio dal _"trampolino" tende a mescolarsi con quella esistente e a contaminarla
    4 - nel contempo le zone appena sotto il crinale risentono di una sorte di invorticamento causato dalla turbolenza che si genera dal cambio di pendenza del terreno...in questo caso il flusso mite interesserebbe solo le zone poste poco al di la del crinale e poco più in basso (anche perchè più in basso c'è aria fredda e + pesante ...ecco spigato l'incremento termico del pancani, del col barant, del pian delle baracche, che sono tutte località poco distanti dal crinale, che risentono di questa turbolenza...invece più lontano e più distante dal crinale le T sono sempre + che buone!!!
    Esatto caro, esatto!

    Hai visto i dati anemometrici del Pancani che ho postato sopra?
    Tutto ovviamente trova spiegazione

  2. #162
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Mia previsione per stasera:

    Sarà un evento da ricordare qui nell'alessandrino:

    Alterneremo zona con neve al piano, che al momento vedo possibile da Alessandria verso ovest, a pioggia da Alessandria verso est, al temuto, temutissimo gelicidio che interesserà a mio avviso le vallate alessandrine appenniniche che guardano sul catino padano.
    Considerando che sui crinali di spartiacque con la liguria dell'alessandrino centro-orientale siamo passati dai -8°C con enve di ieri sera ai +2°C/+3°C a 1200/1500m e considerando che nei fondovalle sottostanti a quote tra i 700/800m e il piano siamo a temperature comprese tra i -4°/ e i -7°C...
    bhe, esprimo fin d'ora la mia preoccupazione...

    Per cui, un alessandrino a 3 settori per stasera: qui avremo una +1°C sulla testa, poco male, con precipitazioni anche solo decenti e stante le termiche al suolo e lungo la colonna di discesa potrebbe essere neve al suolo, con al massimo chicchi di ghiaccio in fase di assestamento della colonna.

    Verso E rischio pioggia, verso SE fino ai crinali, versante padano, rischio gelicidio.

    Evento emozionante, tutto da vivere.

    Per i lombardi prealpini...saranno seppelliti
    e per di qua che mi dici??? Come accumuli dovrebbero essere superiori di quelli di ieri..vedremo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #163
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    moloch
    Immagine
    penso sia il caso di pregare. che regga la colonna fino a domattina
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #164
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Che dire se sarà tutta neve un plauso più che meritato per Nimbus..
    Chissà se nevicherà... comunque il mio sguardo è al peggioramento con P maiuscola di giovedì...
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #165
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Esatto caro, esatto!

    Hai visto i dati anemometrici del Pancani che ho postato sopra?
    Tutto ovviamente trova spiegazione
    ho lavorato di fantasia e con mano da CADdista ho prodotto....
    il discorso "invorticamento" si vede bene anche dalle termiche NNM che evidenziano un tracimamento di un tot di km dell'aria mite al di qua del crinale alpino...poi di colpo qin corrispondenza delle medie vallate le termiche diventano fredde
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #166
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    l'ho fatto in 2 minuti con il cad...penso che renda l'idea di come penso funzioni la cosa.

    Beh meglio di cosi'!!!
    Credo che il libeccio ora stia lavorando alla grande perche' il cielo e' nuvoloso senza un minimo di squarcio di sereno ma il sole e' ben presente!!!

    PS
    Se molch ha ragione questa sera ci divertiamo dinuovo parecchio

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #167
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Chissà se nevicherà... comunque il mio sguardo è al peggioramento con P maiuscola di giovedì...
    non avrai problemi a mio avviso anche se la qualità non sarà eccelsa come ieri..
    Per giovedì..incredibile questa...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #168
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    io per stase ci credo...

    stamane -7.2°C

    cielo nuvoloso e clima polare... stasera posto qualche foto

    ieri sera misurati 16 cm..stamane stesso punto poco meno, 15.5.. (magari un po' di assestamento) nevicata emozionante.. stase speriamo di bissare...

    ora sono a mondovì, che stranamente ha ricevuto qualcosa di meno... bel clima ciauuuu

    Revello - CN 353 m slm


  9. #169
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Caduti una ventina di cm a San Giacomo di Roburent, speriamo che ne vengono ancora un po' stasera per far si che riescano ad aprire gli impianti per natale!

  10. #170
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Chissà se nevicherà... comunque il mio sguardo è al peggioramento con P maiuscola di giovedì...
    per giovedi 3B meteo mo da una caterva d'acqua con 0° costanti
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •