Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1477

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Ciao Andre, dipende tutto da come entrano le precipitazioni stasera...
    In caso di precipitazioni moderate non dovrebbero esserci problemi (parlo per il Torinese).
    Ovviamente non sarà farinosa come gli scorsi giorni, ma la colonna, tutto sommato ancora ottima (presumibilmente avremo temperature negative dagli 850hPa in giù), favorirà l'attecchimento abb. velocemente...
    Comunque la precipitazione dovrebbe essere neve sin dall'inizio, senza false partenze tipo pioviggini/nevischio (l'equivalenza credo sia 1mm=1cm)
    Fino a ieri sera pensavo anche io che tutta la zona ad W di Torino potesse iniziare temporaneamente con nevischio umido e addirittura pioviggine,ma ora guardando anche le nuove termiche NNM,la temperatura attuale della mia stazione (-1,7°C) e le temperature in quota tra 1000-1500m mi fanno stare più che tranquillo.
    Non voglio fare previsioni di accumuli,onde evitare di prendermi delusioni o meno. Però comunque sarà neve senz'altro fino a domattina,anche se non di qualità eccelsa come quella di ieri o di Venerdi sera

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Fino a ieri sera pensavo anche io che tutta la zona ad W di Torino potesse iniziare temporaneamente con nevischio umido e addirittura pioviggine,ma ora guardando anche le nuove termiche NNM,la temperatura attuale della mia stazione (-1,7°C) e le temperature in quota tra 1000-1500m mi fanno stare più che tranquillo.
    Non voglio fare previsioni di accumuli,onde evitare di prendermi delusioni o meno. Però comunque sarà neve senz'altro fino a domattina,anche se non di qualità eccelsa come quella di ieri o di Venerdi sera
    Dove sono?

  3. #3
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Dove sono?
    Quelle inizializzate su ECMWF. Le ha postate Freney qualche pagina indietro

    -3°C su tutto il Piemonte per stasera e -4°C su Cuneese (Mondovi style)

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Quelle inizializzate su ECMWF. Le ha postate Freney qualche pagina indietro

    -3°C su tutto il Piemonte per stasera e -4°C su Cuneese (Mondovi style)
    Ok..viste!
    Il problema però,come al solito, è più in giù...almeno per noi Torinesi!
    Bisogna monitorare gli strati della colonna presenti tra i 1000m e il suolo, soprattutto per valutare, eventualmente, anche la qualità della neve (non farinosa ma ancora di discreta qualità, secondo il mio parere).
    Speriamo

  5. #5
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Cuneo in positivo Costigliole idem
    Villanova solaro quasi -0.3°c
    Marene -1.2°c
    Bra -1.9°c

    credo che entro le 12:30 anche queste ultime 2 localita' se non si nasconde il sole raggiungano lo zero!!!

    Peccato se il sole era un po meno invadente la giornata di ghiaccio era fattibilissima, comunque concentriamoci sul pomeriggio/sera!!!
    e che il sole se ne vada via il prima possibile!!!

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Fino a ieri sera pensavo anche io che tutta la zona ad W di Torino potesse iniziare temporaneamente con nevischio umido e addirittura pioviggine,ma ora guardando anche le nuove termiche NNM,la temperatura attuale della mia stazione (-1,7°C) e le temperature in quota tra 1000-1500m mi fanno stare più che tranquillo.
    Non voglio fare previsioni di accumuli,onde evitare di prendermi delusioni o meno. Però comunque sarà neve senz'altro fino a domattina,anche se non di qualità eccelsa come quella di ieri o di Venerdi sera

    Cavoli che differenze di T...Pedemontana caliente 0.2°C ora...2 ° di differenza con te...mah!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Cavoli che differenze di T...Pedemontana caliente 0.2°C ora...2 ° di differenza con te...mah!
    Nella mia zona (10km a Sud in zona collinare) c'è 1°C con il 75% di umidità, a quasi 500mt di quota...

  8. #8
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Cavoli che differenze di T...Pedemontana caliente 0.2°C ora...2 ° di differenza con te...mah!
    Qui ormai è più di un'ora che viaggiamo tra i -1,8°C ed i -1,6°C.
    Le altre stazioni vicinissime (Davis) registrano questi valori:

    - S.Francesco al Campo (343m): -2,2°C
    - Cafasse (460m): +0,8°C

    Quindi il tuo valore è più che plausibile.

    Cafasse è proprio sotto la montagna,ecco perchè tale valore. Dopo le 14 cala ritornando subito come i miei valori.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  9. #9
    LuckySnow
    Ospite

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    ML....ci crede!!

    "La parziale erosione dei cuscino freddo alle quote intermedie potrà favorire precipitazioni piovose pur in ambiente sotto zero su diverse zone della Lombardia centro-orientale e dell'Emilia e del Veneto occidentale. Ancora fiocchi invece su Piemonte, valle d'Aosta e ovest Lombardia fino alle prime ore di mercoledì.

    Poi subentrerà aria più mite e l'abbondante episodio nevoso potrà ritenersi concluso."

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Spunta il sole...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •