
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
Anche per casa mia sono perfettamente corrette,piazzandomi nella fascia 900-1100mm.
Questa cartina è veramente ottima per capire la pluviometria della nostra regione!
Zone più piovose:
- Alto Piemonte,dove si superano i 2000mm nelle montagne a N di Verbania;
- Spartiacque Ligure/Alessandrino e Biellese,con un picco di 1600-1800mm sullo spartiacque e 1800-2000mm nel Biellese;
- Alpi Marittime/Liguri e Alpi Graie,con picchi di 1400-1600mm.
Zone più secche:
- alcune zone di Astigiano e Alessandrino,dove non si superano i 700mm;
- alcune zone di Basso Torinese e Alto Cuneese (Pralormo,Alba,Bra);
- gran parte di Alessandrino,Astigiano,NE Cuneese e SE Torinese,sui 700-800mm;
- Alta Val Susa,sui 700-800mm.
Da notare come le Alpi Occidentali siano genericamente "secche",presentando pluviometrie di rilievo (oltre i 1000mm) solo nella media Valle Stura,tra le valli Pellice e Chisone e sulle Alpi Graie.

Segnalibri