A Piacenza Franco Stau sa il fatto suo...
Di Alessandria città ho le mie rilevazioni su tavoletta quartiere Orti nel giardino della mia sede di lavoro dall'inverno 2004, compiute con la medesima metodologia di Pietra175.
Ad oggi il confronto di breve periodo evidenzia questo:
2004/2005 --> 2011/2012
AL città Orti (90m) --> 61,9cm
Pietra175 (172m) --> 83,7cm
Se aggiungiamo Pietra200 da quando ho casa ed effettuo rilevazioni quel che emerge è questo:
2009/2010 --> 2011/2012
AL città Orti (90m) --> 65,7cm
Pietra175 (172m) --> 94,0cm
Pietra200 (200m) --> 102,3cm
Così hai qualche info in più per la mia zona.
Diciamo che sul confronto degli ultimi 8 anni di rilevazioni emerge che AL città ha circa un 25% in meno di cumulata nevosa rispetto a Pietra175. Se pertanto la stima di cui solitamente si parla è di circa mezzo metro di storica per AL città, ecco che 60/65cm ci potrebbero stare per Pietra175. Ma 8 ani di osservazioni non sono sufficienti seppur possono fornire valide indicazioni: occorre triangolare dati per ottenere qualcosa di più attendibile...![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
alla fine piacenza potrebbe essere il capoluogo di provincia più nevoso della pianura padana dopo cuneo .... (anche se a mio parere asti e alessandria sono leggermente superiori) .... asti città risente molto delll'isola di calore per intenderci il 28 gennaio 2012 alle 16 pioggia mista in centro mentre dove mi sei venuto a prendere c'era un cm
dal 1983 a oggi quanto è la media?
località rilate 135m
c'è ostro
Fai scingue euro belo e fornisco dato.
Vedere soldo, dare informa io.
1983/1984 --> 2011/2012 nivometria media, hmax al suolo
Pietra175 (172m) --> 49,7cm
Per l'accumulo su tavoletta considera un 8% in più, scaturito dal confronto di 12 anni di osservazioni comparate tra le due metodologie (su tavoletta 3 puliture giornaliere, ogni 8 ore) (2000/2001 --> 2011/2012).
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
bene con questo dato possiamo dire che la tua media sull'ultimo trentennio uno dei peggiori tra l'altro è di 50cm da te a pietra... adesso provo a calcolare piacenza ma sarà sicuramente inferiore in questo periodo anni 60-70-80 ottimi in quella zona. ps. il record di accumulo?
località rilate 135m
c'è ostro
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
anche entracque 08-09 record dal 66io feci 160.5cm su tavoletta in centro urbano
solo a Mongardino ne fece quasi un metro in più, fu un inverno veramente fuori scala per le nostre zone !! io e il buon fagge abbiamo trovato dei dati su alessandria 1866-1867 41cm ad alessandria ! bra 4cm !!! forse alla biblioteca storica di moncalieri ci sono tutti i dati nivometrici di AL
![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri