Pagina 29 di 83 PrimaPrima ... 1927282930313979 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 822
  1. #281
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    40 cm lì sono impossibili, Giorgio.

    carta 61-09

    Mi sembra un valore piuttosto in linea con le altre località astigiane...una media di 40cm annui circa mi sembra perfettamente proporzionata,cosa c'è di impossibile?
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #282
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    anni2000

    non so se era questa che avevo preso come riferimento....

    qui siamo tra 30 e 40.

    Anche la nevosità "un pò più storica" (1961-2009) vede gran parte dell'Astigiano sui 40cm annui
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #283
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Anche la nevosità "un pò più storica" (1961-2009) vede gran parte dell'Astigiano sui 40cm annui
    esatto Valter.
    Gli ultimi 4 inverni, come dicevo prima e tranne 2010-2011 sono stati sopra media per la mia località.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #284
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    carta 61-09

    Mi sembra un valore piuttosto in linea con le altre località astigiane...una media di 40cm annui circa mi sembra perfettamente proporzionata,cosa c'è di impossibile?
    Mi sembra un valore davvero modesto, considerato che Alessandria è sopra i 50 e che Giorgio è sulle colline.


  5. #285
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mi sembra un valore davvero modesto, considerato che Alessandria è sopra i 50 e che Giorgio è sulle colline.
    in questo hai ragione, ma da Asti verso nord sino all'estremo nord della ex provincia ormai di Asti il valore cala, purtroppo..
    Poi sale (ma i dati sono troppo "orticellistici" per avere valore) proprio in prossimità delle colline al confine tra le province di Asti/Torino.
    se avessimo dati singoli di Albugnano, Berzano, Aramengo, Tonengo, Cocconato, avremmo sicuramente dati > 40 cm.

    Castelnuovo (dove abito io - 240 mt circa) è in un fondovalle freddo ma poco nevoso.
    Albugnano (550 mt) è a soli 4 km da casa mia...

    casa dolce casa.jpg
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #286
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mi sembra un valore davvero modesto, considerato che Alessandria è sopra i 50 e che Giorgio è sulle colline.
    Si infatti secondo me Castelnuovo e comunque la zona di Cocconato/Albugnano viaggia tranquillamente sui 50cm.

    Qui abbiamo un 35cm a 350m (media 1990/2011).

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #287
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    questa da Albugnano (500 mt).

    si vede Castelnuovo là sotto, in direzione del palo...

    non si contano gli episodi di neve ad albugnano e acqua a casa mia...


    albugnano.jpg

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #288
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Si infatti secondo me Castelnuovo e comunque la zona di Cocconato/Albugnano viaggia tranquillamente sui 50cm.

    Qui abbiamo un 35cm a 350m (media 1990/2011).
    se mi date una 20 di anni la media la posso fornire personalmente.

    quella degli ultimi 4 anni è 69,5 cm circa..

    ciao andre.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #289
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Capito Io prendevo i 40cm come "circa",ovvero un range dai 30 ai 50cm grossolanamente.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #290
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Pinerolo credo che sarà sui 35/40 di media la nevicata di Febbraio di quest'anno ha portato 56cm totali

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •