carta 61-09
Mi sembra un valore piuttosto in linea con le altre località astigiane...una media di 40cm annui circa mi sembra perfettamente proporzionata,cosa c'è di impossibile?![]()
Lou soulei nais per tuchi
in questo hai ragione, ma da Asti verso nord sino all'estremo nord della ex provincia ormai di Astiil valore cala, purtroppo..
Poi sale (ma i dati sono troppo "orticellistici" per avere valore) proprio in prossimità delle colline al confine tra le province di Asti/Torino.
se avessimo dati singoli di Albugnano, Berzano, Aramengo, Tonengo, Cocconato, avremmo sicuramente dati > 40 cm.
Castelnuovo (dove abito io - 240 mt circa) è in un fondovalle freddo ma poco nevoso.
Albugnano (550 mt) è a soli 4 km da casa mia...
casa dolce casa.jpg
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
questa da Albugnano (500 mt).
si vede Castelnuovo là sotto, in direzione del palo...
non si contano gli episodi di neve ad albugnano e acqua a casa mia...
albugnano.jpg
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
CapitoIo prendevo i 40cm come "circa",ovvero un range dai 30 ai 50cm grossolanamente.
Lou soulei nais per tuchi
Pinerolo credo che sarà sui 35/40 di media la nevicata di Febbraio di quest'anno ha portato 56cm totali![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri