per verzuolo negli ultimi 20 anni media di 730mm
nevosità attorno ai 75 cm
Revello - CN 353 m slm
Parlando della pianura-collina anni 2000 molto più nevosi degli anticiclonici anni '90.....in alcuni casi la media si è raddoppiata, come per esempio lungo l'alta pianura e la fascia collinare dall'alto novarese al comasco-lecchese, dove si è passati da una media di 10/20 cm degli anni '90 a una di 20/40 cm degli anni 2000
Voi che scarto avete avuto?![]()
Cuneo città, 534m slm
Media Anni 90: 81.5cm.
Media Anni 2000: 123.4cm
Entracque, 960m slm
Media anni 90: 250.6cm
Media Anni 2000: 267.0cm (per il 2008/09 il dato è fermo a 400cm e comprende i soli mesi di novembre e dicembre, mentre manca il dato dell'ultimo inverno, stimabile comunque sui 450/500cm circa)
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Pirla
su quello non discuto...figurati viste da un friulano
Volevo solo rimarcare che troppe volte si considera il Cuneese come la pianura, mentre il basso cuneese (Cuneo città e zone limitrofe) oltre ad avere una nevosità media completamente diversa, ha altresì medie pluviometriche talvolta quasi doppie
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
La cosa che mi sorprende del cuneese è la piovosità (e nevosità) invernale.......basta un minimo depressionario su Tunisi e ti fa 50 mm in una botta
In estate si difende bene in caso di affondi decisi, mentre rimane completamente all'asciutto con i cavi d'onda alpini
Ad ogni modo è una zona molto più piovosa del resto del basso Piemonte
Assolutamente sì.Le pedemontane meridionali sono nettamente più piovose di quelle occidentali, oltre che ovviamente delle Langhe e della pianura cuneese (dove appunto la pioggia media è addirittura inferiore ai 700mm annui nella zona di Bra ad esempio). Non a caso la zona delle Alpi Liguri e Marittime rappresenta la terza macro-zona più piovosa della regione, dopo l'Alto Piemonte e l'Appennino Alessandrino al confine con il genovesato
D'estate invece è proprio come dici tuse vi è un retour d'est o vi sono correnti meridionali andiamo benone. Se invece si tratta di cavi d'onda molto settentrionali, rimaniamo completamente all'asciutto
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Gabri non eri tu che avevi fatto un lavoro sulla nevosità per fasce altimetriche?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri