Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prealpi Vicentine e dolomiti meridionali:sarà neve?

    eccoci qua..rivedo un po' le stime, ma sostanzialmente confermo quanto detto oggi.
    bene per il Giau Steva!!
    io proverò il Pordoi o Fedaia...
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prealpi Vicentine e dolomiti meridionali:sarà neve?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    eccoci qua..rivedo un po' le stime, ma sostanzialmente confermo quanto detto oggi.
    bene per il Giau Steva!!
    io proverò il Pordoi o Fedaia...
    Se parti presto in bici, potresti arrivar su prima che accumuli troppo
    Marzio

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prealpi Vicentine e dolomiti meridionali:sarà neve?

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    Se parti presto in bici, potresti arrivar su prima che accumuli troppo
    non è detto che non vada in bici, domattina mi consegnano la Pinarello Fp3 Limited Edition 2011
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  4. #4
    nepal
    Ospite

    Predefinito Re: Prealpi Vicentine e dolomiti meridionali:sarà neve?

    foto.......della fp3

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Merlara(PD)
    Età
    40
    Messaggi
    2,793
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prealpi Vicentine e dolomiti meridionali:sarà neve?

    Sobbalzo sulla sedia..

    DOMENICA 20: tempo perturbato con cielo coperto e diffuse precipitazioni (80/100%) di moderata intensità, a tratti anche forti sulle Prealpi. Il repentino calo termico consentirà alla neve di scendere fino 1900 m sulle Prealpi e sui 1500/1700 m, temporaneamente a quote più basse sulle Dolomiti settentrionali. Dal pomeriggio fenomeni in attenuazione fino ad esaurimento. I quantitativi previsti tra sabato e domenica saranno di 40/60 mm, ma localmente potranno arrivare fino a 80/100 mm sulle Prealpi. A 2000/2200 m la neve fresca potrebbe raggiungere i 10 cm, localmente 15 cm, ed i 20/30 cm oltre i 2600/2800 m.


    A questo punto è molto probabile che la neve scenda anche ai 1400 metri di Pecol di Zoldo nei momenti più intensi..
    Sono estasiato..
    Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]

    Il giorno più bello della mia vita!
    [URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prealpi Vicentine e dolomiti meridionali:sarà neve?

    sui ghiacciai previsti 20/30cm..speravo in qualcosina meglio
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    329
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prealpi Vicentine e dolomiti meridionali:sarà neve?

    INCHIAMOCI TUTTI A TEOLO E ARABBA!!!


    Pomeriggio/sera Sabato 19 Giugno
    Tempo da instabile a perturbato con cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni inizialmente sparse e in seguito sempre più diffuse. Fenomeni a prevalente carattere di rovescio o temporale. Limite della neve fino a 2200 m, localmente anche più in basso in occasione di fenomeni intensi.

    Domenica 20 Giugno
    Stato del cielo: molto nuvoloso o coperto, salvo temporanee attenuazioni della nuvolosità nel pomeriggio sulle zone montane.
    Precipitazioni: probabilità alta (80/100%) di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Prealpi e pianura, dove le precipitazioni saranno anche più persistenti ed abbondanti. Limite delle nevicate intorno a 1500-1700m sulle Dolomiti, 1900 sulle Prealpi. Attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio a partire dalle Dolomiti
    Temperature: in diminuzione, marcata in montagna.

    Segnalazioni
    Attenzione meteo: precipitazioni diffuse fino alla notte fra domenica e lunedì, localmente anche abbondanti con fenomeni temporaleschi anche intensi. Rinforzo dei venti.




    AVVISI DI FENOMENI PARTICOLARI: probabili nevicate fuori stagione tra sabato sera e la giornata di domenica.

    PREVISIONE PER IL POMERIGGIO-SERA DI SABATO 19: progressivo peggioramento del tempo con copertura nuvolosa sempre più intensa, associata a precipitazioni inizialmente sparse, poi sempre più diffuse (80/100%), nevose sopra i 2700 m al pomeriggio e 2200 m in serata. Rinforzo dei venti da Sud-Ovest in quota.

    Tempo previsto

    DOMENICA 20: tempo perturbato con cielo coperto e diffuse precipitazioni (80/100%) di moderata intensità, a tratti anche forti sulle Prealpi. Il repentino calo termico consentirà alla neve di scendere fino 1900 m sulle Prealpi e sui 1500/1700 m, temporaneamente a quote più basse sulle Dolomiti settentrionali. Dal pomeriggio fenomeni in attenuazione fino ad esaurimento. I quantitativi previsti tra sabato e domenica saranno di 40/60 mm, ma localmente potranno arrivare fino a 80/100 mm sulle Prealpi. A 2000/2200 m la neve fresca potrebbe raggiungere i 10 cm, localmente 15 cm, ed i 20/30 cm oltre i 2600/2800 m.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •