-
Re: Prealpi Vicentine e dolomiti meridionali:sarà neve?
INCHIAMOCI TUTTI A TEOLO E ARABBA!!!
Pomeriggio/sera Sabato 19 Giugno
Tempo da instabile a perturbato con cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni inizialmente sparse e in seguito sempre più diffuse. Fenomeni a prevalente carattere di rovescio o temporale. Limite della neve fino a 2200 m, localmente anche più in basso in occasione di fenomeni intensi.
Domenica 20 Giugno
Stato del cielo: molto nuvoloso o coperto, salvo temporanee attenuazioni della nuvolosità nel pomeriggio sulle zone montane.
Precipitazioni: probabilità alta (80/100%) di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Prealpi e pianura, dove le precipitazioni saranno anche più persistenti ed abbondanti. Limite delle nevicate intorno a 1500-1700m sulle Dolomiti, 1900 sulle Prealpi. Attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio a partire dalle Dolomiti
Temperature: in diminuzione, marcata in montagna.
Segnalazioni
Attenzione meteo: precipitazioni diffuse fino alla notte fra domenica e lunedì, localmente anche abbondanti con fenomeni temporaleschi anche intensi. Rinforzo dei venti.
AVVISI DI FENOMENI PARTICOLARI: probabili nevicate fuori stagione tra sabato sera e la giornata di domenica.
PREVISIONE PER IL POMERIGGIO-SERA DI SABATO 19: progressivo peggioramento del tempo con copertura nuvolosa sempre più intensa, associata a precipitazioni inizialmente sparse, poi sempre più diffuse (80/100%), nevose sopra i 2700 m al pomeriggio e 2200 m in serata. Rinforzo dei venti da Sud-Ovest in quota.
Tempo previsto
DOMENICA 20: tempo perturbato con cielo coperto e diffuse precipitazioni (80/100%) di moderata intensità, a tratti anche forti sulle Prealpi. Il repentino calo termico consentirà alla neve di scendere fino 1900 m sulle Prealpi e sui 1500/1700 m, temporaneamente a quote più basse sulle Dolomiti settentrionali. Dal pomeriggio fenomeni in attenuazione fino ad esaurimento. I quantitativi previsti tra sabato e domenica saranno di 40/60 mm, ma localmente potranno arrivare fino a 80/100 mm sulle Prealpi. A 2000/2200 m la neve fresca potrebbe raggiungere i 10 cm, localmente 15 cm, ed i 20/30 cm oltre i 2600/2800 m.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri