[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Ok, allora faccio la foto!
Però valutate che è un lavoro di 10 minuti e non è dei migliori, solo che ero di fuori con la felpa con 5°C e mezzo...
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
Ecco la mia opera ().
DSC_0030.jpg
4.8°C.
![]()
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
+1.9° 83%
A Tirano area urbana mi aspettano gli 0°...
Nelle zone fredde del fondovalle mediovaltellinese si è già nettamente sottozero..![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Record minima! 3.9°C!
![]()
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
Santa Caterina -12.5°C.
![]()
Estremi a Caiolo (SO): -3,4°C/+0,4°C, alle ore 20.00 -2,7°C, insomma sono iniziate le "gradevoli" giornate dell’ombroso fondovalle Valtellinese, una cinquantina di km di lunghezza a ridosso del versante Orobico ove vivono migliaia di persone!
Qui a Rasura siamo a 0,0°C/57%, soliti 5-6km/h di brezza da SW.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri