dai dai dai voglio 1 metro e mezzo a 1500![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
E' semplicemente un Ostro-Libeccio più che uno Scirocco.
Con lo Scirocco il cuscino si erode sempre da ENE verso WSW mediamente, con il libeccio invece da SE verso NW più o meno.
Esempio di Ostro-Libeccio d.o.c. è il 21 Dicembre 2009, con la prima zona a saltare che è stato il bolognese e l'ultima zona è stato il verbano-varesotto.
Oppure un classico esempio di Scirocco e cuscino eroso da SE è il 28 Novembre 2008 o il 6-7 Gennaio 2009 appunto![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Aggiornato il 4 km meteoromagna: da queste parti si regge fino a mezzogiorno di mercoledì. Bisogna vedere bene la distribuzione delle prp, ma credo sia arrivato il momento del basso piemonte!!!
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
scusa gio, ma quella mappa non mostra una +1/2 a 925hPa a mezzogiorno? significa che reggiamo se va bene fino alle 6 di mattina no? sbaglio?
Ma speriamo,speriamo solo che vada bene..incrocio le dita...
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri