Pagina 3 di 44 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 433
  1. #21
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: hai deciso che fare?

    Anche Resana è a 500 mm da inizio Giugno: mi pare che giugno abbia chiuso sui 200 mm e Luglio supererà i 300 mm....
    peccato non avere i dati precisi, ma entro serata vedrò di recuperarli.
    Siamo praticamente quasi in media annuale così
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #22
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: hai deciso che fare?

    Un po' di mandingo per i primi d'agosto?,ma per gfs sarebbe un'onda mobile anche questa volta.per ora anticicloni inamovibili non se ne vedono

  3. #23
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: hai deciso che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    certo che Bax ti sei preso una grande responsabilita......se fallisci ( anche se astutamente sei stato molto wizzard=ambiguo) siamo fritti.Ciaoooooooooooooo
    Eh sì davvero. Non ho detto nulla che riguarda il dopo 3/8.
    Davvero responsabilità immensa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,974
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: hai deciso che fare?

    qui a S.Nicolò siamo a 227mm da inizio giugno, 317mm da metà maggio
    le medie di Bormio (3-4km da casa) dicono 144.8mm da giugno, 206.8mm da maggio

    calcolando che l'accumulo complessivo attuale è di 364mm, la media è di 345.1mm fate i vostri conti...

    ecco, se ad agosto facesse un po' più di caldo (magari con qualche bel temporalino ogni tanto) non sarebbe male

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: hai deciso che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    qui a S.Nicolò siamo a 227mm da inizio giugno, 317mm da metà maggio
    le medie di Bormio (3-4km da casa) dicono 144.8mm da giugno, 206.8mm da maggio

    calcolando che l'accumulo complessivo attuale è di 364mm, la media è di 345.1mm fate i vostri conti...

    ecco, se ad agosto facesse un po' più di caldo (magari con qualche bel temporalino ogni tanto) non sarebbe male

    Un pò più secco volevo dire...

    Anche il caldo non guasterebbe, ma mi accontenterei di stare sulle medie del periodo ecco

    Ho un bisogno disperato di cieli sereni, del sole che scotta
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  6. #26
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: hai deciso che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Ma dove staraminchia vivi?
    onestamente non lo so più.
    In questi 3anni e mezzo non c'è treguaper fortuna che in inverno non è cambiato nulla: nevica sempre a 2/5/10 km da qui e qui nulla( piove/vento e ombra. . . ecc ecc ecc)
    Spaghi incoraggianti almeno per un ritorno in media, ci si accontenta


    MT8_Verona_ens.png
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di gigero
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Monticello Conte Ott
    Età
    48
    Messaggi
    944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: hai deciso che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    Anche Resana è a 500 mm da inizio Giugno: mi pare che giugno abbia chiuso sui 200 mm e Luglio supererà i 300 mm....
    peccato non avere i dati precisi, ma entro serata vedrò di recuperarli.
    Siamo praticamente quasi in media annuale così

    dati che mi sembrano palesemente ERRATI... la stazione di Resana misura appena oltre 500 mm ma DA GENNAIO... Inoltre luglio è a poco più di 110 mm... (anche se mancano alcuni giorni in quanto la stazione era scollegata, giorni in cui secondo Arpav Castelfranco non si sono registrati picchi precipitativi...)

    Trovo verosimile un accumulo annuo ad oggi tra 600 e 700 mm per la stazione in oggetto, compatibile con i dati ARPAV. (tenuto conto di una leggera sottostima della stazione non istituzionale sotto linkata.

    http://meteoresana.altervista.org/in...d=25&Itemid=28

    I dati che hai postato sono assolutamente NON VERITIERI e pure piuttosto lontani dalla realtà... nemmeno se confrontati con ARPAV CASTELFRANCO.

    Attendo che li recuperi in serata...

    Ultima modifica di gigero; 25/07/2011 alle 15:45
    - Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
    http://www.serenissimameteo.eu

    http://www.nordestmeteo.it

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,974
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: hai deciso che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Un pò più secco volevo dire...

    Anche il caldo non guasterebbe, ma mi accontenterei di stare sulle medie del periodo ecco

    Ho un bisogno disperato di cieli sereni, del sole che scotta
    qua preferisco il caldo al secco... vedere minime di +3.9°C a luglio... girare di sera con +10°C (quando va bene)

    insomma, ok che sono abbastanza freddofilo, però così è troppo...

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  9. #29
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: hai deciso che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Eh sì davvero. Non ho detto nulla che riguarda il dopo 3/8.
    Davvero responsabilità immensa.
    hai preso paura dalla mia performances? un titolo troppo timido: avrei dovuto aprirlo io
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #30
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: hai deciso che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da gigero Visualizza Messaggio
    dati che mi sembrano palesemente ERRATI... la stazione di Resana misura appena oltre 500 mm ma DA GENNAIO... Inoltre luglio è a poco più di 110 mm... (anche se mancano alcuni giorni in quanto la stazione era scollegata, giorni in cui secondo Arpav Castelfranco non si sono registrati picchi precipitativi...)

    Trovo verosimile un accumulo annuo ad oggi tra 600 e 700 mm per la stazione in oggetto, compatibile con i dati ARPAV. (tenuto conto di una leggera sottostima della stazione non istituzionale sotto linkata.

    Situazione Attuale a Resana

    I dati che hai postato sono assolutamente NON VERITIERI e pure piuttosto lontani dalla realtà... nemmeno se confrontati con ARPAV CASTELFRANCO.

    Attendo che li recuperi in serata...

    che palle però!
    ho scritto bene anche su altri forum che dopo il temporale della scorsa volta la DAVIS VANTAGE VUE è rotta, per cui mi baso sui dati che avevo registrato tra giugno e luglio e su quelli che mi fornisce Giovanni.

    infatti, ho scritto: AD OCCHIO e non "dato ufficiale"...cmq non ci siamo molto lontani visto che qui da me ha fatto 30 mm in più che da Giovanni e Luglio è a 280 mm.

    NOn ho il dato preciso di Giugno, ma non si discostava molto dai 200 mm...

    ok, citerò solo dati ufficiali, fino a che non mi arriverà la Davis 6163.
    grazie!

    P.S. aspetto i dati che inserirà GIovanni stasera: devo aggiungere circa 40 mm a Luglio tra i 2 temporali perché ha accumulato più da me che da lui.
    Ed appena rientrerò a casa controllerò il dato mio di GIugno.
    Ultima modifica di eiffel65; 26/07/2011 alle 06:01
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •