Pagina 92 di 107 PrimaPrima ... 42829091929394102 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 1062
  1. #911
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Qui onestamente non è poi così tragica...
    Credo che oltre i 15.000 metri , più o meno all'altezza del Paradiso , un mezzo metrotto di neve ci possa tranquillamente essere
    I cannoni ancora lì non sono arrivati, ma con una buona parolina di qualcuno che conta forse ce la potremmo fare a farceli arrivare prima di Natale.





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #912
    Vento forte L'avatar di Agordino
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Falcade (BL), 1145m
    Età
    45
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Qui onestamente non è poi così tragica...
    Credo che oltre i 15.000 metri , più o meno all'altezza del Paradiso , un mezzo metrotto di neve ci possa tranquillamente essere
    I cannoni ancora lì non sono arrivati, ma con una buona parolina di qualcuno che conta forse ce la potremmo fare a farceli arrivare prima di Natale.



    Immagine
    Webcam Cavalese

    La nivomania genera dipendenza: non iniziare!

    いつもの空を見て
    всегда смотрит в небо

  3. #913
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    situazione pessima sulle alpi, webcam da fine agosto no fine novembre
    e qua in romagna emergenza idrica, tra un pò chiudono i rubinetti, che periodaccio

  4. #914
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    desulescion a 3milametri........


  5. #915
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Quello che più mi fa rabbia è che è proprio in questi momenti di nulla che si riescono ad apprezzare al meglio le congiunture bariche a noi favorevoli. Quando queste capitano per davvero si è per così dire "rapiti" dalla tensione emotiva e così inseriti all'interno dei fenomeni che non si hanno le capacità di astrarsi dallo scorrere del tempo presente per riconoscere la fortuna di poter vivere in prima persona ciò che da meteofili riteniamo sia la nostra aspirazione massima: l'hp che se ne sta alla larga, il freddo che arriva franco, perturbazioni foriere di neve che si apprestano ad invadere il nostro territorio. Paradossalmente è proprio nei periodi di nulla che quelle magnifiche sensazioni ritrovano la loro originaria forza e autenticità. Quando le si vive in prima persona è difficile se non impossibile che esse, pur essendo presenti, si concedano totalmente poichè l'estrema vicinanza emotiva sottrae loro il potere di palesarsi per ciò che sono veramente: come quando i nostri occhi sono così vicini alle parole stampate sopra le pagine di un libro da non poterne riconoscere il significato, così capita che le nostre emozioni ci stiano così "incollate" che un loro riconoscimento autentico necessiterebbe di quello sforzo vano e puerile tipico di chi vorrebbe di staccarsi dalla propria ombra per valutarne bene la forma.
    In una sorta di "ricerca collettiva del tempo perduto", ecco a voi un regalo. Ri-viviamo il meraviglioso novembre 2010. Una carta su tutte (notare la posizione dell'hp...):

    par2.gif
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  6. #916
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Su tutto l'arco dolomitico per esempio.
    A tutte le quote possibili immaginabili.
    Quei forse 20 cm caduti a 3000 si sono già sciolti grazie allo ZT modello fine aprile avuto in tutto novembre.

    Ma forse non è vero ... Forse non è vero che si fatica a scendere sotto lo zero a 2300 m anche di notte.
    Forse non è vero quello che mostrano le webcam.
    Forse non è vero che in pianura si fanno minime nettamente inferiori di quelle che si fanno a 1700 m.
    Azz ... Non ci avevo pensato ... Potrebbero sparare sul tetto di casa mia ...


    Intanto mentre i run ufficiali a più alta risoluzione mostrano un timido (ed è già troppo espansivo ...) accenno di circolazione secondaria orientale, le medie ENS sono un vomito raro.
    T medie sempre tra +4 e +5 a 850 hPa, quindi anomalia in aumento con trascorrere del tempo.

    Anche oggi unica carta discreta a 216h per ECMWF e a 348 per GFS ...
    Beh.. allora il coltello a voi serve proprio.....che volete che vi dica è vero le dolomiti son messe male ma non son tutto...!!
    poi mi piace perche appena fa una buona nevicata tutti a parlare di "era glaciale" va be dai la passione per la meteo è anche questa...!!

    ps. coi cannoni non si risolve l'inverno.....al massimo se ce li si fuma ci si puo ridere sopra.......!!!!!!!!

  7. #917
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Qui onestamente non è poi così tragica...
    Credo che oltre i 15.000 metri , più o meno all'altezza del Paradiso , un mezzo metrotto di neve ci possa tranquillamente essere
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #918
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Agordino Visualizza Messaggio
    E beh, come non apprezzare un tardo autunno come questo...

    \fp\\fp\\fp\


    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Qui onestamente non è poi così tragica...
    Credo che oltre i 15.000 metri , più o meno all'altezza del Paradiso , un mezzo metrotto di neve ci possa tranquillamente essere
    I cannoni ancora lì non sono arrivati, ma con una buona parolina di qualcuno che conta forse ce la potremmo fare a farceli arrivare prima di Natale.



    Immagine





    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Beh.. allora il coltello a voi serve proprio.....che volete che vi dica è vero le dolomiti son messe male ma non son tutto...!!
    poi mi piace perche appena fa una buona nevicata tutti a parlare di "era glaciale" va be dai la passione per la meteo è anche questa...!!

    ps. coi cannoni non si risolve l'inverno.....al massimo se ce li si fuma ci si puo ridere sopra.......!!!!!!!!


    voglio vedere cosa dicevi se le Dolomiti in questo momento erano al posto delle Alpi...


    Ps. i cannoni possono anche buttare 10 metri di neve sulle piste,ma vedere i fondovalle marroni mi viene la nausea
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  9. #919
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Beh.. allora il coltello a voi serve proprio.....che volete che vi dica è vero le dolomiti son messe male ma non son tutto...!!
    Ah beh ... Son certo che chi abita a Rio de Janeiro se ne freghi bellamente.

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    poi mi piace perche appena fa una buona nevicata tutti a parlare di "era glaciale"
    Sono certo che troverai migliaia di messaggi del sottoscritto che parlano di ere glaciali, in essere e prossime venture.
    Non ti chiedo di trovarne perchè l'elenco intaserebbe tutte le dorsali ................................

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ps. coi cannoni non si risolve l'inverno.....
    Ma dai! Almeno però ci si scia; sempre che le T, dopo le precipitazioni, non siano quelle giuste per i ghiacciai del Monte Olimpo; quello di Marte, non quello di Zeus ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #920
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    \fp\\fp\\fp\













    voglio vedere cosa dicevi se le Dolomiti in questo momento erano al posto delle Alpi...


    Ps. i cannoni possono anche buttare 10 metri di neve sulle piste,ma vedere i fondovalle marroni mi viene la nausea
    che dicevo...? che sulle dolomiti erano messi bene per fortuna e il resto deve aspettare la neve che visto che siamo a meta novembre qualche possibilita di vederla ce l'hanno ancora...!!! no?

    quello che volevo dire io sui cannoni è proprio che climatologicamente parlando servono a 0......e sciare su strisce di ghiaccio o polenta a me personalmente non dice proprio niente..!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •