Pagina 95 di 107 PrimaPrima ... 45859394959697105 ... UltimaUltima
Risultati da 941 a 950 di 1062
  1. #941
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Emiliano la quantità di neve non si può valutare a questa stagione solamente al di sopra dei 2500m. E' evidente che oltre una certa soglia sulle nostre zone il peggioramento di inizio mese abbia apportato accumuli notevolissimi (ma comunque INFERIORI rispetto allo scorso anno ad esempio), ma già a quote di 2000-2300m non abbiamo di certo un manto eccezionale o particolarmente raro per il periodo. Implacabile a tal proposito è poi il raffronto degli accumuli nevosi al di sotto dei 2000m. Qui lo sconforto si aggrava vedendo il probabile proseguo di novembre. Ci riaggiorniamo a fine mese comunque e proporrò il medesimo raffronto...

    Dati Arpa Piemonte


    Colle dell'Agnello, 2685m slm. Neve al suolo attuale: 112cm

    19 novembre 2010: 118cm


    Colle della Lombarda, 2305m slm. Neve al suolo attuale: 51cm

    19 novembre 2000: 81cm al suolo

    19 novembre 2003: 64cm al suolo

    19 novembre 2008: 58cm al suolo

    19 novembre 2010: 130cm al suolo


    Altopiano della Gardetta, 2337m slm. Neve al suolo attuale: 81cm

    19 novembre 2010: 98cm al suolo


    Pian delle Baracche, 2135m slm. Neve al suolo attuale: 43cm

    19 novembre 2000: 54cm al suolo

    19 novembre 2002: 58cm al suolo

    19 novembre 2003: 53cm al suolo

    19 novembre 2010: 65cm al suolo


    Diga del Chiotas, 2020m slm. Neve al suolo attuale: 58cm

    19 novembre 2000: 63cm al suolo

    19 novembre 2003: 83cm al suolo

    19 novembre 2010: 92cm al suolo


    Rifugio Mondovì, 1760m slm. Neve al suolo attuale: 0cm

    19 novembre 2000: 13cm al suolo

    19 novembre 2001: 25cm al suolo

    19 novembre 2002: 21cm al suolo

    19 novembre 2003: 29cm al suolo

    19 novembre 2007: 19cm al suolo

    19 novembre 2008: 23cm al suolo

    19 novembre 2009: 10cm al suolo

    19 novembre 2010: 33cm al suolo


    Argentera 1680m slm. Neve al suolo attuale: 0cm

    19 novembre 2000: 43cm al suolo

    19 novembre 2001: 26cm al suolo

    19 novembre 2002: 9cm al suolo

    19 novembre 2003: 24cm al suolo

    19 novembre 2010: 34cm al suolo


    Insomma...sotto i 2000m non navighiamo proprio nell'oro Vediamo..ad oggi per noi l'innevamento non è di certo eclatante ma tutto sommato si è visto ben di peggio a tutte le quote. Il problema come anticipato sono le previsioni/proiezioni che preoccupano e non poco
    Quoto
    Innevamento sopra i 2500-3000 m non malvagio, ma solo grazie all'intensissimo peggioramento di inizio mese
    Sotto quella quota è un autentico disastro.......Alpi brulle senza la minima traccia di neve

    Una mancanza di neve così generalizzata sotto tali quote a questo punto della stagione l'ho vista solo nel 2001-02 (ma lì era esclusivamente per l'assenza di pioggia, non certo per le T) e nel 2006-07

  2. #942
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    comunque bisogna anche dire(e parlo per le dolomiti austro ungariche della mia zona) che dopo tre anni di autunno inverni eccezionalmente nevosi ci si poteva aspettare anche uno scarso.
    Io devo dire la verità non mi strappo i capelli dal nervoso
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #943
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ma dove... dai basta....volete un coltello....?
    sulle alpi almeno centro occidentali non esagero a dire che oltre i 2500m sia uno degli autunni con piu neve.........ci sono tra i 150 e i 250 e oltre di neve..!!
    il freddo..? arrivera speriamo o forse no..? boh intanto per ora bene cosi meglio di tanti e tanti altri anni! io metterei sempre la firma per avere una nevicata come quella passata a inizio autunno!
    Ma infatti io non mi lamentavo, anzi qui sulle Alpi occidentali (gli amici orientali son messi peggio, ma loro con scirocco non vanno da nessuna parte) la saccatura alluvionale di inizio mese ha buttato gran neve oltre i 2500 (oltre il metro e cinquanta), neve pesante e bagnata che ci vuole ad inizio e ottima per i ghiacciai. Mi rallegro se si crea un scand - perchè è meglio, per le Alpi in genere, il flusso zonale che ci prende piuttosto che l'hp fino a capo nord passando per la nostra testa.
    Quindi non tutto il male (strat cooling) potrebbe venire per nuocere. Certo se piove fino ai 2200 mi incazzo pure io adesso!!!
    ciao

  4. #944
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    intanto proprio oggi aprono le piste di Prali over 2200 slm un metrozzo abbondante di neve ci sono tutti non guardiamo la temperatura è sballata

  5. #945
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    figuriamoci se si realizzerà il lungo di gfs12

  6. #946
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    figuriamoci se si realizzerà il lungo di gfs12

    non si realizza mai niente,che stagionaccia...speriamo in una svolta il prima possibile
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  7. #947
    Brezza tesa L'avatar di Bernie
    Data Registrazione
    03/03/08
    Località
    Trento
    Messaggi
    965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Io ci credo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Caldo? No grazie!

  8. #948
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Bernie Visualizza Messaggio
    Io ci credo.
    speriamo di aprire almeno per l'immacolata a sto punto!


    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  9. #949
    Brezza tesa L'avatar di Bernie
    Data Registrazione
    03/03/08
    Località
    Trento
    Messaggi
    965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Scusate però: i modelli a 196 h sono allineati. Adesso GFS12 vede un'evoluzione ottima che già stamattina Reading abbozzava. Io direi che è più di una speranza....
    Sarebbero carte stile 2010 o 2008 solo un poco di ritardo. Io ci credo! Avanti tutta!
    Caldo? No grazie!

  10. #950
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Bernie Visualizza Messaggio
    Scusate però: i modelli a 196 h sono allineati. Adesso GFS12 vede un'evoluzione ottima che già stamattina Reading abbozzava. Io direi che è più di una speranza....
    Sarebbero carte stile 2010 o 2008 solo un poco di ritardo. Io ci credo! Avanti tutta!
    Esatto.l'analogia con il 2008 c'è.speriamo di arrivarci giorno giorno con le conferme.o questa o mai più

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •