Dal sito del colonnello Giuliacci.
giuliacci.PNG
In ottica Ridracoli ed Appennino in generale, sono buone per la prossima nottata!
La QN in Romagna dovrebbe essere abbastanza alta a vedere le mappe, 1400/1500 m slm.
pcp3hz_web_9.png
l'arma finale delle carte
30358.jpg
in un run cancellano tante emissioni ma sti vecchi pc li volete buttare cosa hanno dentro ancora win95 per i calcoli ?
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
febbraio o mai più
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Confermo ieri sera nel venire a casa garbino fino a San Piero poi temperatura in picchiata...come neve il tratto con maggior neve era da Sarsina a San Piero mentre a Bagno hanno evidentemente risentito del garbino e non c'era praticamente niente..
La zona migliore direi è a Quarto versante diciamo di Selvapiana che rimane spesso in ombra...ieri sera alle 19 la macchina segnava già 0.0 ed anche i campi erano completamente innevati con la strada che portava all'agriturismo Pian D'Angelo anche abbastanza ghiacciata!!
ragazzi, l'inverno è un altra cosa, mica questa. Viviamo un pseudo autunno camuffato da primavera. E forse neppure quello, date le scarsissime precipitazioni. Mi appello a febbraio, poi vabbè...potranno aversi giornate fredde e anche, eventualmente, qualche nevicatina tardiva a marzo, ma non salverà l'inverno. Ancora un mese di speranza...
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ciao Moli. Si infatti li a Quarto (370 m slm) è sempre il punto più freddo della vallata, proprio poco dopo l'uscita della galleria "lunga" (salendo dopo Sarsina).
La stazione Arpa che è li a Quarto ha segnato una minima di -1.4°C, qui a casa mia -0.7°C...eravamo proprio al limite del garbino.
Io il 31 ero a festeggiare ad Acquapartita (810 m slm) e c'erano +4°C mentre a Sarsina e San Piero già alle 20.00 era sottozero!...in alto si mangia tutto tra oggi e domani!
spaghi 06 che cancellano anche la passata post epifania
intanto per gradire un +13.8°C
Segnalibri