Pagina 126 di 152 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 1520
  1. #1251
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 16-22 Gennaio 2012

    comunque vedere un bel 1050 lassù è sempre cosa gradita!!!
    dai che a Febbraio ci divertiamo, restiamo ottimisti!!!!
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  2. #1252
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 16-22 Gennaio 2012

    Qualche carta per tirare su il morale (almeno da una -14 a 850hPa in giu\as\):
    P2
    gens-2-1-300_zep1.png
    gens-2-0-288_wuw0.png
    gens-2-0-300_aaw5.png

    P15
    gens-15-0-348_soz0.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #1253
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 16-22 Gennaio 2012

    Dalle 17.30 di nuovo sottozero, dopo una massima a +1.6°

    a 75 metri ho -1.3°
    a 55 metri già -2.2°

    che robe


    anche qui da me è successa la stessa cosa che documentava Faggio qualche pagina addietro
    a 105 metri dove ho il sensore (si vede in una foto) è spuntato anche il sole verso le 11.30 ma era dentro lo strato inversionale
    solo 10 metri di altitudine sopra c'era un garbino impetuoso a raffiche e almeno 12/13° di temperatura
    verso il Faentino aveva sfondato il garbinpo e la situazione appariva cosi', con la parrocchia di San Mamante ed Oriolo dei Fichi sotto spinta garbinica





    invece nella vallata verso EST , ovvero verso casa mia, la nebbia è rimasta sempre padrona della situazione










    questa è la stazione meteo Davis a 105 metri che era a pelo fra nebbia e garbino ma dove il garbino non è mai arrivato









    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  4. #1254
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 16-22 Gennaio 2012

    Sotto zero già alle 18.00, -1,2°c alle 18.41, Ca' Rossa (FC) già a -2,2°c...e chi se lo aspettava questo freddo a quest'ora oggi?
    Cielo sereno e nebbia bassa!
    Ciao.

  5. #1255
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 16-22 Gennaio 2012

    sta entrando il fohn alpino qua

    vento teso da west

    temp. che in 5 minuti è passata da -1.3° a +0.5°

    \fp\
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  6. #1256
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 16-22 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Franz Visualizza Messaggio
    Dalle 17.30 di nuovo sottozero, dopo una massima a +1.6°

    a 75 metri ho -1.3°
    a 55 metri già -2.2°

    che robe


    anche qui da me è successa la stessa cosa che documentava Faggio qualche pagina addietro
    a 105 metri dove ho il sensore (si vede in una foto) è spuntato anche il sole verso le 11.30 ma era dentro lo strato inversionale
    solo 10 metri di altitudine sopra c'era un garbino impetuoso a raffiche e almeno 12/13° di temperatura
    verso il Faentino aveva sfondato il garbinpo e la situazione appariva cosi', con la parrocchia di San Mamante ed Oriolo dei Fichi sotto spinta garbinica


    Immagine



    invece nella vallata verso EST , ovvero verso casa mia, la nebbia è rimasta sempre padrona della situazione

    Immagine





    Immagine




    questa è la stazione meteo Davis a 105 metri che era a pelo fra nebbia e garbino ma dove il garbino non è mai arrivato




    Immagine





    Immagine
    Bellissime e davvero didattiche le foto che hai postato!

  7. #1257
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 16-22 Gennaio 2012

    reading a 72 ore uguale a GFS... OVVIAMENTE XD

  8. #1258
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 16-22 Gennaio 2012

    1,6 dp -0,2....

  9. #1259
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 16-22 Gennaio 2012

    L'ennesima riprova dell'aleatorietà dei modelli oltre le 96 h.: date un'occhiata a GFS12 e ECMWF12 a 120 -144 h. Sono due mondi completamente diversi!

  10. #1260
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 16-22 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Franz Visualizza Messaggio
    sta entrando il fohn alpino qua

    vento teso da west

    temp. che in 5 minuti è passata da -1.3° a +0.5°

    \fp\
    Che strano ma sei sicuro non siano ancora refoli di garbino? Voglio dire se fosse phoen alpino come fa l'Emilia ad essere quasi tutta intorno allo 0?Inoltre il garbino pensavo stesse verso le colline mentre il phen alpino pensavo colpisse indiscretamente tutte le zone..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •