Pagina 12 di 139 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 1389
  1. #111
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Ciao ragazzi!!!

    Buon divertimento!!!!
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  2. #112
    Vento moderato L'avatar di vermao
    Data Registrazione
    25/06/07
    Località
    Ciriè casa
    Età
    49
    Messaggi
    1,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Ciao da FB mi comunicano Neve a Bussoleno!!!!!
    Se volete mi trovate in facebook: Mauro Vercelli

  3. #113
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Giuliacci la da fino a lunedì pomeriggio
    Meteo.it aumenta la dose tra 2 e 3 fiocchi fino a domani pomeriggio..
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  4. #114
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Torno serio: vedo una certa discordanza sui modelli ad area limitata, a poche ore (potrei dire quasi minuti...) dall'evento.

    La cosa che mi colpisce particolarmente è che le differenze sono sensibili anche tra LAM inizializzati sulla base dello stesso input modellistico a scala globale.

    Va detto che la "mediana" che potremmo idealmente tracciare tra tutte le soluzioni prospettate è forse l'optimum proprio per la zona del Piemonte centrale (ivi compresa l'area metropolitana torinese).

    Al momento sono visti mediamente 45 mm su Torino centro, di cui (stima personale) almeno 5 o 6 mm non andranno a costituire accumulo nella prima fase di evento in centro città.

    Ai miei tempi, uscendo di casa in una mattina di fine inverno come quella odierna, si sarebbe detto (dal "basso" delle non-conoscenze meteorologiche): "Aiè aria 'ed fioca stamatin..."
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  5. #115
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Porterà sfiga? E' solo per vedere chi azzecca maggiormente...

    Moloch 30-40 mm fino a mezzogiorno di domani
    Meteotitano 50-60 mm fino a martedì
    WRF MNW 50-75 mm fino a lunedì

    Inutile dire che va benissimo il primo, anche dimezzato
    Ho ben presente in testa che lo scorso fine settimana eravamo sotto l'ennesima fohenata a +18°C

  6. #116
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Con Moloch comunque sembra che il minimo scappi parecchio in fretta, lasciando più a secco le zone a N del Po dalla notte.
    Ma comunque anche loro danno mediamente 35/50mm sparsi sul torinese.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #117
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Con Moloch comunque sembra che il minimo scappi parecchio in fretta, lasciando più a secco le zone a N del Po dalla notte.
    Ma comunque anche loro danno mediamente 35/50mm sparsi sul torinese.
    Ecco, cosa mi colpisce Andrea: stesso GM di inizializzazione, ma un LAM vede il "borino", l'altro mi spara tutto tra Biella e Varese....

    Lo scopriremo solo vivendo,..come avrebbe detto Battisti....
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  8. #118
    Bava di vento L'avatar di Rivalba.org
    Data Registrazione
    03/11/11
    Località
    Rivalba (To)
    Età
    56
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012




    Passata un po' più rapida?
    Meteo Colline del Po

    meteocollinedelpo.org

    #: [IRIVALBA2]

  9. #119
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Ecco, cosa mi colpisce Andrea: stesso GM di inizializzazione, ma un LAM vede il "borino", l'altro mi spara tutto tra Biella e Varese....

    Lo scopriremo solo vivendo,..come avrebbe detto Battisti....
    Si è vero Renato, però più che borino mi sembra solo il minimo che scappa a SW e quindi smette di precipitare in tarda mattinata da NE con insaccamento basso piemontese. Vedendo Cosmo-2 alle 11 di domattina siamo pienamente dentro. Comunque ormai è nowcasting, e si vedrà in fase di evento. Datemi quei 30/40mm che vedono mediamente tutti i modelli e lam, e sono a posto! \sk\

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  10. #120
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Sembrerebbe quasi che l'elaborazione LaMMa tenga in massimo conto, nel distribuire le prp, umidità e vettori del vento a quote superiori a quelle che invece considera fondamentali Moloch, nella stessa operazione di spalmatura precipitativa.

    (il minimo in quota è necessariamente uguale, come input nei 2 modelli LAM)
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •