Mi permetto di aprire il 3D del week end sperando di portare fortuna.
Sarà una lunga notte di attesa. I primi lam del 18Z mi sembrano migliorati ulteriormente.
Mi facesse già 15cm sarei stra felice. Non mi aspetto 40/50mm però, sarebbe da infarto per me
Intanto Nole -0.4°C, bella li.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
0.6° qua in precollina!
![]()
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Anche in Crocetta non si scherza: +3,2°C
Si, ma "secchi": 70% UR
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Ho visto la mappa precipitativa del WRF MNW (l'hanno postata nell'altro 3D).
Inoltre sono abbastanza tranquillo perchè Moloch 12Z (a mio parere il più preciso) è ottimo, cosi come MeteoTitano, MeteoRiccione, Cosmo, Bolam e WRF SAMET. Se tutto va nel verso giusto potrebbe a mio avviso essere una gran bella nevicata per il torinese. Attualmente mi aspetto sui 20/25cm in pedemontana, 15cm a Torino (30cm in punta alla collina), ma potrebbero essere di più nel caso prevalesse la componente sciroccale e se la goccia fosse un pò più lenta nel suo moto sud-occidentale domenica. Forse gli ultimi fenomeni potrebbero esserci tra domenica e lunedi notte.
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri